La tanto attesa sfida al vertice tra C.S.C. Marradese e Borgo Tuliero si è conclusa con il punteggio di 1-1. Si è giocato sotto una pioggia battente e incessante che, specialmente nella ripresa, ha trasformato il campo in un ammasso di fango. L’inizio del match è di marca casalinga con una occasione per Pieri al 10′ e una pericolosa mischia in area. Al 14′ i nostri si portano in vantaggio: N. Naldi disegna dal corner una bella parabola e M. Naldi è lesto ad insaccare alle spalle del portiere. La partita si mette sui binari giusti per i nostri che non corrono grandi pericoli. A inizio ripresa N. Naldi ha sul piede il possibile colpo colpo del k.o. ma l’occasione sfuma. Al 51′ il portiere ospite rifila a Gamberi un colpo a palla lontana che l’arbitro decide di non sanzionare. La partita diventa ben presto una lotta nel fango che ricopre da testa a piedi i contendenti. All’81’ Naldoni si vede costretto ad atterrare un avversario lanciato a rete ed inevitabile arriva il rigore con conseguente cartellino rosso. Impossibile dire se il fallo fosse iniziato fuori o dentro l’area: l’esperto Calonici, comunque, segna il punto del pari. A cinque minuti dalla fine Gamberi, già ammonito, commette l’ingenuità di scaraventare via il pallone in disaccordo con una decisione arbitrale, lasciando cosi i compagni in nove. Nonostante questo i nostri attaccano a testa bassa e sfiorano addirittura il vantaggio. A questo punto la classifica dice che restiamo a quattro punti dal Borgo Tuliero ma con una partita in meno. Ora, a causa della decisione della federazione di non ricompilare i calendari, ci troviamo a riposare per l’ennesima domenica: si torna in campo mercoledì 15 alle 20.30 al “Nannini” per il recupero di coppa con il Prada. In campionato, invece, giocheremo sabato 18 per iniziare quello che sarà un appassionante testa a testa fino all’ultima giornata.
Ha davvero dell’incredibile la prima partita del 2017 della nostra squadra di Terza Categoria che viene sconfitta nel memorial “Vitali” a Fossolo per 5-4. Davvero difficile riassumere gli eventi che hanno caratterizzato il match. Si parte e dopo appena tre minuti i padroni di casa passano in vantaggio con una segnatura di testa. I nostri non demordono e al 13′ pareggiano con una magistrale punizione di A. Matulli. Al 26′ il Fossolo sfiora il vantaggio e, se l’attaccante non si fosse allargato troppo dopo aver saltato Pabi, avrebbe probabilmente segnato. Al 37′, al termine di una bella sgroppata, Tagliaferri viene abbattuto in area ed è rigore con espulsione per il difensore avversario: N. Naldi colpisce il palo interno e la palla si insacca. L’arbitro concede quattro minuti di recupero al termine dei quali incassiamo il gol del pari con una conclusione da fuori. Dopo una strigliata di Consolini, si riparte e al 53′ N. Naldi, imbeccato da Roselli, infila il portiere avversario in uscita con una conclusione che passa sotto le gambe dell’estremo difensore. Al 59′ inizia il nostro black-out e Pabi in uscita finisce contro un manipolo di giocatori e per il Fossolo è un gioco da ragazzi infilare il 3-3. Al 63′ un fallo di mano di Maretti induce l’arbitro a concedere il rigore che vede spiazzato il nostro portiere per il 4-3. Passano due minuti e un errato disimpegno difensivo offre ai padroni di casa l’occasione per segnareil quinto gol. A questo punto la partita si innervosisce un po’ e l’arbitro inizia a perdere il controllo del match e per cercare di riprenderlo mette ossessivamente mano ai cartellini: a farne le spese è il Fossolo che gioca gli ultimi dieci minuti in otto contro undici. All’85’ ancora N. Naldi insacca di testa e i nostri si buttano disperatamente in avanti alla ricerca del pari ma le nostre sortite non danno effetto. Dopo cinque minuti di recupero finisce questa pazza partita che – complice il regolamento un po’ assurdo di questa coppa – ci mette in una situazione difficilissima con nove punti da recuperare al Lido Adriano ma con una partita in meno. Archiviata la coppa, che ritroveremo ad aprile, da domenica riparte il campionato che nella sua prima giornata di ritorno ci vedrà riposare in attesa del match clou, in programma sabato 4 febbraio quando ospiteremo al “Nannini” (se il meteo ci aiuterà) la capolista Borgo Tuliero in un vero e proprio spareggio. Vi aspettiamo numerosi, sicuri che queste due settimane ci serviranno per allenarci bene e giocarcela al meglio.
Si chiude con un successo per 3-2 a Brisighella nel memorial “Vitali” il 2016 della nostra squadra di Terza Categoria. Si gioca in mezzo a nebbia e freddo e i nostri scendono in campo concentrati e determinati a vendicare il pareggio beffa in campionato. Questo si traduce al 9′ nel gol del vantaggio siglato da un Roselli lesto ad approfittare di un’uscita del portiere avversario non propriamente impeccabile. I nostri tengono bene il campo ma al 19′ il Brisighella pareggia raccogliendo una respinta di Pabi su un calcio di punizione. Proprio una punizione, però, ci permette di tornare in vantaggio al 28′ con una pennellata di A. Matulli. Nella ripresa, al 53′, potrebbe arrivare la svolta: un difensore di casa tocca di mano in area e viene espulso per doppia ammonizione, sul dischetto si presenta N. Naldi che però si fa respingere in angolo la conclusione. Al 58′ i nostri trovano comunque la terza segnatura: stavolta è M. Naldi ad approfittare di uno svarione della difesa avversaria e segnare all’angolino. I nostri a questo punto abbassano i ritmi ed è cosi che dalla nebbia sempre piu fitta spunta un attaccante avversario chee accorcia le distanze, mettendo pepe agli ultimi venti minuti nei quali, però, pare non succedere niente di rilevante (la spessa coltre di nebbia non consente di essere troppo preciso). A fine partita mister Consolini può fare festa con i suoi giocatori e sale a quota 3 nel gironcino guidato dal Lido Adriano con 9 punti e una gara in piu. Giusto fare una piccola panoramica anche del campionato: domenica si è disputata l’ultima giornata del girone d’andata e il Borgo Tuliero, battendo il Prada, si è laureato campione d’inverno con un punto di vantaggio sulla nostra squadra, imbattuta e con il miglior attacco e la miglior difesa. Adesso ci fermiamo e torniamo sabato 14 gennaio, sempre per il memorial “Vitali”, ospitando il Fossolo. Godiamoci quindi il riposo nella convinzione di aver fatto un’ottima prima parte di stagione e quindi complimenti a tutti e BUONE FESTE!
Si chiude con un’altra rimonta subita in trasferta il girone d’andata del C.S.C. Marradese. A San Bernardino, avanti 2-0 sulla compagine Ulisse e Penelope, i nostri si fanno rimontare nella ripresa. Inizio partita di marca ospite con A. Naldi che al 9′ si rende subito pericoloso per poi fornire un ficcante assist a Gamberi per il pallonetto che vale il vantaggio al 25′. I nostri avrebbero altre opportunità ma corriamo uno spavento al 43′ sugli sviluppi di una punizione avversaria. In chiusura di tempo, comunque, A. Naldi finalizza in rete una caparbia azione di Berardi. La ripresa inizia con i nostri avversari che si gettano in avanti alla ricerca di un gol per riaprire il match, trovandolo al 63′: perdiamo un brutto pallone e non riusciamo a fermare la ripartenza locale; fin troppo facile il tap-in che vale l’1-2. A questo punto si materializzano i fantasmi di Brisighella che Consolini cerca di scacciare con una sfuriata. Purtroppo, però, all’80’ subiamo un calcio di rigore e Pabi, pur azzeccando l’angolo giusto, non riesce ad evitare il pareggio. I nostri però avrebbero il match point sulla testa di Gamberi ma il portiere neutralizza sulla linea e l’arbitro chiude la partita. La nostra squadra chiude cosi imbattuta il girone d’andata con due lunghezze di vantaggio sul Borgo Tuliero che ha una partita in meno che recupererà domenica mentre noi riposeremo. Nonostante l’amarezza di oggi è giusto complimentarsi con Consolini e la sua squadra sia per il rendimento sia per il comportamento tenuto in questa metà campionato. L’ultimo appuntamento dell’anno è fissato per domenica 11 e si torna a parlare di coppa dopo la bruciante sconfitta di Lido Adriano. Andremo a fare visita al Brisighella, non c’è bisogno di aggiungere altro.
Servivano voglia di reagire e di vincere dopo l’amarezza di Brisighella e così la nostra squadra ha risposto alla grande, sconfiggendo 3-0 il temibile Vita 1907 Granarolo. Campo pesantissimo a causa delle abbondanti piogge ma ciò non ci impedisce di giocare e al 7’siamo già in vantaggio: il portiere ospite esce su Gamberi fuori area e rinvia il pallone trovando A. Naldi poco piu avanti del centrocampo; il nostro lascia partire un pallonetto che si appoggiava morbidamente in rete per l’1-0. Al 14′ arriva il raddoppio con Roselli che calcia dal limite e, grazie alla leggera deviazione di un difensore, mette fuori causa il portiere. Alla mezz’ora si potrebbe calare il tris se la sfortuna non facesse colpire due pali con un unico tiro a S. Matulli. Nella ripresa Pabi si oppone a una bella conclusione avversaria in apertura. e al 77′ N. Naldi chiude definitivamente i conti con una bella conclusione sul secondo palo. Peccato solo per la frettolosa espulsione per doppia ammonizione di Roselli proprio nel finale. Il C.S.C.M. torna, così, primo in classifica con due punti sul Borgo Tuliero e una partita in più. Domenica ultima partita del girone di andata a Lugo contro Ulisse e Penelope.
Pareggio dal sapore del fiele per la nostra squadra che nel finale dilapida un vantaggio di due gol in quel di Brisighella. Nei primi venti minuti non succede nulla anche a causa di un terreno di gioco in pessime condizioni. Il primo squillo arriva da una punizione di A. Matulli che il portiere devia sopra la traversa. Al 33′ il C.S.C.M. passa in vantaggio: Gamberi la mette dentro e Cappelli lascia partire un tiro che sbatte sotto la traversa e oltrepassa di poco la linea. Al 41′ arriva il raddoppio: ancora Gamberi serve N. Naldi che fulmina il portiere sul suo palo. Nella ripresa, a parte la solita girandola di cambi, non succede assolutamente nulla fino a due minuti dalla fine quando Tagliaferri salva sulla linea sugli sviluppi di un corner. Al 90′ scocca il minuto maledetto. Punizione per il Brisighella e gran stacco di testa per l’1-2. Palla al centro e uno svarione offre la possibilità all’attaccante di casa di presentarsi davanti a Pabi e farlo secco per il 2-2. Peccato davvero perché restiamo un punto dietro al Borgo Tuliero che ha riposato in una classifica mutata a causa del ritiro del Gioia F.C.. A questo punto, sabato alle 14.30 al “Nannini” riceviamo il temibile Vita Granarolo con la voglia di archiviare subito questo derby amaro. Forza Ragazzi!
Grande affermazione della nostra squadra in quello che – parafrasando il titolo di un famoso film -potremmo definire come un pomeriggio di un giorno da cani. La partita, infatti, si è disputata tra ventate sferzanti e una pioggia battente che non ha impedito ai nostri di imporsi 2-1 in rimonta contro il Prada. E dire che proprio gli ospiti andavano a segno dopo appena trenta secondi, quando una respinta di Pabi cadeva in una pozzanghera che fermava la palla per la facile conclusione dell’attaccante avversario. I nostri non si avviliscono e al 14′ una pregevole conclusione a fil di palo di Roselli si insacca all’angolino. A questo punto la lotta nel fango si fa ancora più spigolosa e così serve un pizzico di fortuna che arriva sulla conclusione di N. Naldi che diventa un beffardo pallonetto che supera il portiere romagnolo alla mezz’ora. Nella ripresa i numerosi spettatori che hanno sfidato le intemperie vengono ripagati del loro calore da un bellissimo tiro al volo di Roselli che trova un altrettanto prodigioso intervento del giovane portiere avversario. Il ragazzo si metterà ancora in evidenza su N. Naldi, evitandogli di segnare su punizione. Lo stesso attaccante in contropiede allo scadere avrebbe l’occasione per chiudere definitivamente il match ma il palo dice di no. Finisce, allora, con una gladiatoria vittoria di misura che ci permette di restare in testa con un punto di vantaggio sul Borgo Tuliero, anch’esso vittorioso. Complimenti vivissimi a mister e giocatori perché questi tre punti potrebbero rivelarsi importantissimi a fine anno. Infine, è bene sottolineare come una partita come questa si sia potuta giocare grazie al grande lavoro quotidiano fatto dal nostro Giorgio che ora cercherà di riconsegnarcelo ancora al meglio, mentre avrà un bel daffare anche chi si occuperà del lavaggio delle maglie (vedi foto). Domenica alle 14.30 torna il derby con il Brisighella Val Lamone in trasferta.
Pioggia e vento ci hanno portato bene. La nostra squadra di Terza Categoria ha, infatti, colto un’altra bella vittoria contro il temibile Prada: sul terreno del “Nannini” ridotto a un acquitrino, i nostri ragazzi hanno ribaltato lo svantaggio iniziale grazie ai gol di Roselli e N. Naldi e restano, così, in vetta alla classifica (per la cronaca più dettagliata vi rimandiamo a domani, quando il nostro inviato si sarà asciugato per bene). Il sabato, però, è stato positivo anche per gli Esordienti, che hanno colto una bella vittoria a Cotignola: 3-2 il risultato finale (0-0, 0-0, 2-0 i parziali). Da segnalare, infine, il rinvio della partita dei Pulcini.
Grande affermazione della nostra squadra che espugna il campo del Real Faenza (ex Dinamo) con il punteggio di 3-0, proiettandosi in vetta al campionato. Pronti, via e subito c’è una occasione per N. Naldi, poi la partita vive una fase piuttosto equilibrata che viene spezzata al 35′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, una palla rimessa in mezzo premia l’inserimento di Pieri che realizza un gran bel gol. Nella ripresa i padroni di casa provano a rendersi pericolosi nel primo quarto d’ora ma sugli sviluppi di una punizione il portiere faentino deve superarsi. Alla mezz’ora Roselli si incunea all’interno della difesa avversaria con una bella percussione e castiga il portiere. A sei minuti dalla fine una sgroppata di Pieri produce una palla che Gamberi deve solo appoggiare in rete. Prima della fine ci prova ancora Gamberi da lontano e Pabi con una bella uscita salva la sua imbattibilità. Vista la contemporanea sconfitta del Borgo Tuliero a Granarolo, i nostri si portano in testa alla graduatoria con un punto sui faentini. Sabato alle 14.30 arriva al “Nannini” il Prada, capace di liquidare con un tennistico 6-2 il Voltana che sabato ci aveva imposto il pari. L’attenzione deve restare alta ma per una settimana Consolini e i suoi ragazzi possono meritatamente godersi la vetta.