La nostra squadra esce sconfitta 2-0 sul campo di Granarolo e dice così addio alle speranze di salire di categoria attraverso i play-off. Serve fare risultato al mister Consolini che, però, si ritrova con un organico falcidiato dagli infortuni. Dopo soli cinque minuti Pabi compie una bella parata e da questo momento la prima frazione di gara vive di fiammate: a cavallo della mezz’ora Pieri e N. Naldi vanno vicini al gol del vantaggio ma a un minuto dalla fine sono ancora i padroni di casa a sfiorare il gol. Si chiude così un buon primo tempo e i nostri sembrano iniziare bene anche la ripresa. Al 6′ Pabi compie un difficile intervento mettendo sopra la traversa un insidioso tiro dal limite, ma dal susseguente corner stacca di testa un nostro avversario che realizza il gol del vantaggio. I nostri si riorganizzano e cercano di portare pericoli dalle parti del portiere avversario. I nostri avversari per tutta risposta iniziano, come spesso capita, a perdere tempo e il mister Consolini lo fa notare al direttore di gara e si innesca una discussione con l’allenatore avversario: l’arbitro, non sapendo che pesci pigliare, opta per espellere entrambi. Il Vita 1907 al 76′ trova il gol del raddoppio: Pabi respinge una prima conclusione ma sulla seconda non può nulla. A questo punto si scatena un parapiglia: l’arbitro non prende provvedimenti e gli animi si esasperano, specialmente in tribuna, dalla quale arriva qualche “eccesso”. A questo punto, un po’ di scoramento e la maggior freschezza dei giocatori locali fa sì che rischiamo di capitolare più volte ma – un po’ Pabi, un po’ la scarsa lucidità e un po’ l’arbitro che commette due errori marchiani – riusciamo ad evitare un passivo peggiore e immeritato. Peccato perché, per quanto fatto vedere in tutta la stagione, i nostri ragazzi avrebbero meritato qualcosa in più e chiudiamo così al terzo posto il campionato. Resta da onorare l’ultimo impegno sabato alle 15.30 al Nannini contro l’Ulisse e Penelope per una partita che varrà solo per le statistiche. Al play-off va, quindi, il Vita 1907 che affronterà presumibilmente il Lido Adriano, secondo nel girone A che sabato ha incoronato campione il Fossolo del nostro ex tecnico Babini: a lui e alla sua squadra vanno le nostre congratulazioni.
La prima partita dei play-off è coincisa, purtroppo, con la fine della striscia vincente delle nostre pallavoliste: a Cesena, infatti, le padrone di casa del San Marco Gelateria Leoni si impongono 3-1 (25-21, 22-25, 25-17, 25-18 i parziali). Nel primo set le nostre pagano un po’ di tensione e subiscono subito il break avversario (0-4). Pian piano, braccia e gambe iniziano a mulinare e prende vita un interessantissimo set combattuto punto a punto: la svolta arriva nel finale, quando, sotto solo di un punto 20-19, commettiamo un paio di falli di troppo che permettono alle cesenati di chiudere il set. Il secondo parziale presenta lo stesso identico copion,e con le nostre che vanno di nuovo sotto 4-0: nuova sveglia e ci rimettiamo a inseguire, ma questa volta sul venti pari riusciamo finalmente a mettere la testa avanti ed è un loro fallo a regalarci il punto del pari. A questo punto sarebbe lecito aspettarsi un terzo set tirato e invece le nostre avversarie mettono il turbo e le ragazze marradesi si ritrovano annichilite da un perentorio 16-6: a questo punto è durissima ribaltare le sorti del parziale, anche se con un controparziale di 10-5 proviamo a riaprirla, ma niente da fare.. Il quarto set segue l’andamento del precedente e in un amen ci troviamo addirittura 0-8. Durissima rimontare e infatti il gap non verrà più colmato fino alla sconfitta finale. Peccato per qualche errore di troppo (specie in battuta e ricezione) e un po’ di calo alla distanza ma d’altra parte si sa che chi è costretto a inseguire è più facile che si logori in qualsiasi genere di sport. Inoltre, le cesenati si sono dimostrate squadra temibile e con un discreto martello che più volte ha messo in crisi il nostro muro. Nulla è perduto, ovviamente, in questa formula play-off che prevede un girone da quattro squadre con partite di andata e ritorno e che finirà per promuovere la prima classificata alla categoria superiore. Prossimo appuntamento il 10 aprile a Ravenna e, comunque vada, viste anche tutte le difficoltà dovute alla chiusura del palazzetto, resterà comunque una stagione straordinaria e una delle strisce vincenti migliori della storia delle nostre squadre.
Chiudiamo anche con una nota calcistica, in quanto ieri la FIGC ha fatto sapere che, per determinare la graduatoria di accesso ai ripescaggi, si disputerà uno spareggio tra le seconde classificate dei due gironi della nostra Terza Categoria di Ravenna: ci sarà una gara unica da disputarsi in campo neutro e, quindi, la sfida di domenica a Granarolo assume ancora più significato.
Finisce ancora una volta 2-2 il derby tra C.S.C Marradese e Brisighella Val Lamone, condito da un finale in cui è successo di tutto. Ma procediamo con ordine: inizio di partita a ritmi blandi, tanto che nei primi venti minuti annotiamo solo un colpo di testa ospite al 13′. Al 24′, allora, dà la sveglia A. Matulli che batte una punizione che il portiere arriva solo a sfiorare con le dita e passiamo in vantaggio. Il primo tempo si chiude cosi, senza ulteriori sussulti. Al 57′ il Brisighella trova il pareggio con una palla che attraversa tutta la nostra area di rigore fino a trovare un avversario che fulmina Pabi con una conclusione potente e precisa. I nostri accusano il colpo e Consolini cerca di dare loro la scossa. Al 75′ Gamberi lanciato a rete viene fermato da un intervento di mano del portiere fuori area: l:arbitro estrae il cartellino rosso e da lì ai successivi 20 minuti diventa l’indiscusso e non richiesto protagonista del match. Intanto restiamo fermi ben tre minuti in attesa che il Brisighella effettui il cambio poi però ci pensa ancora A. Matulli a pennellare l’ennesima splendida punizione che ci riporta avanti (78′). Al minuto 84 i nostri avversari restano addirittura in nove ma subito dopo si divorano una clamorosa occasione per il pareggio. L’arbitro concede quattro minuti di recupero che finiranno per raddoppiarsi senza alcun motivo. Al 93′ Gamberi si fa espellere per doppia ammonizione un pochino ingenua anche se esagerata. Al 96′ corner per il Brisighella con tutti avanti compreso il portiere: parte una conclusione dal limite che si infila nel groviglio di uomini presenti in area di rigore; l’arbitro vede un tocco di mano inesistente e concede il calcio di rigore che viene trasformato quando al nostro cronometro scocca il minuto novantotto. Peccato davvero perché, se da una parte forse dobbiamo imparare a gestire meglio i finali convulsi, si fa dura quando l’arbitro finisce per guastare una partita tranquilla e corretta di fine stagione. Per il secondo posto ora si fa dura perché saranno necessarie due vittorie, domenica in casa del Granarolo (15.30) e il sabato successivo al “Nannini” contro Ulisse e Penelope. Chiudiamo con un aggiornamento dall’infermeria per fare gli auguri di pronta guarigione a Naldoni, operato in settimana al tendine d’Achille sinistro, e un in bocca al lupo ad A. Naldi che a giugno dovrà finire sotto i ferri per sistemare il ginocchio sinistro infortunatosi contro il Santagata. Il pomeriggio un po’ così è stato, poi, completato dalle squadre Esordienti e Pulcini, entrambe battute 3-0 in trasferta, i primi contro il Faenza Calcio e i secondi contro il Borgo Tuliero. Fa niente, ragazzi: l’importante è mettercela tutta!
La nostra squadra cade 2-1 a Prada consegnando così il campionato di Terza Categoria al Borgo Tuliero. I primi dieci minuti sono tutti di marca marradese con occasioni capitate sui piedi di N. Naldi e Gamberi. Nella fase centrale è il Prada a forzare, senza però combinare niente di pericoloso. Al 32′ i nostri passano in vantaggio: sugli sviluppi di una rimessa laterale la palla giunge tra i piedi di Roselli che, dopo aver seminato il panico nella difesa avversaria infila il portiere con un preciso fendente. Passano appena cinque minuti e ci ritroviamo in dieci uomini: Maretti, infatti, si vede costretto a commettere fallo da ultimo uomo e la doccia anticipata è inevitabile. Nella ripresa i nostri sembrano reggere bene l’urto di un galvanizzato Prada. Al 57′ però siamo costretti a capitolare quando un’insidiosa palla da calcio d’angolo viene deviata in rete, forse da uno dei nostri. Arriva il minuto 67 e avremmo l’occasione per tornare in vantaggio con un rigore che si procura N. Naldi che, però, calcia alto dal dischetto. Al 75′ una tegola pesantissima si abbatte sulla squadra di Consolini e del malcapitato Naldoni che si accascia a terra lamentando quello che, purtroppo, pare essere un brutto infortunio (forza Thomas, tieni duro!). A 3′ dalla fine arriva la beffa finale, con un altro gol incassato da palla ferma. Nei cinque minuti di recupero non riusciamo a portare pericoli e il Prada ci infligge la seconda sconfitta in campionato e prima in trasferta. In contemporanea il Borgo Tuliero pareggia 2-2 contro Ulisse e Penelope, rendendo così ininfluente il nostro risultato e noi non possiamo che complimentarci con la squadra faentina che, con serietà e senza tanto clamore, ha costruito una realtà che va ben oltre la vittoria con la prima squadra. Ora restano tre partite fondamentali per riprenderci il secondo posto occupato dal Vita 1907 che ha una partita in più. Si comincia sabato al “Nannini” con il derby contro il Brisighella Val Lamone e poi si andrà a Granarolo per lo scontro diretto.
Una giornata quasi primaverile fa da sfondo al ritorno alla vittoria della nostra squadra di Terza Categoria che regola di misura (1-0) il Real Faenza. Il primo tempo si gioca a ritmi blandi e infatti, a parte una conclusione di Pieri al 12′, non c’è molto da segnalare se non le discussioni in tribuna sulle vicende del campionato di Serie A. Nella ripresa, invece, mister Consolini azzecca il cambio, facendo entrare Cheli che al 67′ timbra il gol vittoria sugli sviluppi di un calcio piazzato. Gli ultimi venti minuti sono un pochino più intensi ma Pabi non corre grandi pericoli. Domenica prossima andiamo a far visita al Prada mentre il Borgo Tuliero, battendo 2-1 il Vita 1907, si porta a un solo punto dalla conquista del campionato. I nostri ragazzi al momento si trovano in terza posizione a due punti dallo stesso Vita ma con due partite in meno: l’obiettivo secondo posto è, quindi, ampiamente alla nostra portata. Forza ragazzi!
Continuano ad arrivare soddisfazioni dal gruppone del minivolley: anche ieri, al concentramento di Fognano le nostre bambine si sono ben comportate, raccogliendo un terzo posto nella palla rilanciata e una splendida doppietta – primo e secondo posto – nel supervolley.
Si chiude, invece, in parità la sfida di Voltana tra i padroni di casa e la nostra squadra di Terza Categoria. I primi, rinfrancati dalla vittoria nel recupero con il Vita cercano di approfittare del passo falso in cui i nostri sono incappati domenica. Dopo una iniziale fase di studio al 17′ arriva un’occasione per N. Naldi che, però, si allarga e vede respinta la sua conclusione. Al 26′ è Pabi ad essere chiamato in causa per respingere una conclusione ravvicinata dei nostri avversari. Al 32′ uno zelante direttore di gara espelle per doppia ammonizione Roselli, rientrato in campo senza il permesso del direttore di gara. L’inferiorità numerica e qualche decisione arbitrale “sfortunata” sono ormai un mantra nelle ultime partite, ma comunque i primi venti minuti della ripresa sono di marca marradese e il Voltana è spesso chiuso nei propri venti metri. Purtroppo, all’80’ una percussione dei padroni di casa porta al gol del vantaggio. I nostri non mollano e, con grinta e vigore, al 92′ guadagnano una punizione che A. Matulli mette là dove il portiere avversario non può arrivare. Finisce, così, 1-1: peccato non averla potuta giocare ad armi pari ma il mister Consolini può essere contento della determinazione dimostrata. Sabato al “Nannini’ arriva il Real Faenza, ieri battuto 1-5 a domicilio dal Borgo Tuliero che si avvia ormai a vincere il campionato. Per i nostri l’obiettivo è quello di continuare ad offrire prestazioni di spessore.
Ferme tutte le giovanili a causa delle pessime condizioni dei campi, l’unica squadra a scendere in campo questo fine settimana è stata quella di Terza Categoria che, però, ha dovuto incassare la prima sconfitta stagionale in campionato. Al “Nannini” la prima mezz’ora è di grande sofferenza: il Santagata Sport parte a tutta e, dopo avere sprecato una grandissima occasione nelle prime battute di gara, passa in vantaggio al 12′ con un tiro dai 30 metri che beffa il nostro portiere. In questa occasione, oltretutto, il sostituto di Pabi (squalificato) si infortuna ed è ancora Catani a scarificarsi e schierarsi in porta. Al 25′ arriva il raddoppio con un altro tiro da fuori area e mister Consolini prova a scuotere i suoi con una doppia sostituzione. I nostri iniziano, così, ad ingranare e prima accorciano con Gamberi che finalizza una splendida azione e poi sfiorano il pari con una buona iniziativa di N. Naldi sulla destra. Nella ripresa la partita si innervosisce finiscono anzitempo negli spogliatoi S. Cappelli e poi due giocatori avversari (nelle battute finali arriverà anche l’espulsione di Cheli): in superiorità numerica, i nostri provano l’assalto finale e sfiorano il pari con N. Naldi. All’85’ arriva anche la più ghiotta delle occasioni con un rigore che, però, il portiere romagnolo è bravo a parare sul tiro dello stesso N. Naldi. Peccato, perché con questa battuta d’arresto si complica la corsa al primo posto, visto che il Borgo Tuliero continua imperterrito la sua marcia. Forza ragazzi!
Iniziato con la splendida rimonta delle nostre pallavoliste, quello appena terminato è stato un fine settimana pienissimo per la nostra società sportiva. La prima squadra a scendere in campo, sabato, è stata quella di Terza Categoria che si è imposta per 3-1 sul Quartiere Stuoie Lugo al “Nannini”. I nostri vanno subito in vantaggio (11′) sugli sviluppi di un calcio di punizione ribattuto dal portiere che M. Naldi ribadisce prontamente in rete, confermandosi autentico difensore-goleador. Tra il 17′ e il 20′ viviamo tre minuti maledetti: prima Pabi, in uscita, commette fallo da ultimo uomo è subisce la conseguente espulsione; a questo punto mister Consolini decide di retrocedere in porta Catani che, appena sistemati i guantoni, si esibisce in una spettacolare parata. Poco dopo, purtroppo, A. Naldi si infortuna ad un ginocchio ed è costretto a lasciare il campo (un grande in bocca al lupo, Casto!) ma i nostri avversari non sfruttano il nostro momento di smarrimento e, anzi, nel finale di tempo un goffo rinvio del portiere ospite finisce sui piedi di N. Naldi che può segnare il più facile dei gol. Chiudiamo così il primo tempo sul risultato “maledetto” di 2-0 che tante volte ci ha portato sfortuna in stagione. Nella ripresa, però, i nostri controllano bene il match e al 58′ anche i lughesi restano in dieci per l’espulsione di un difensore per doppia ammonizione. Al 78′ c’è allora ancora gloria per N. Naldi che concretizza una bellissima azione di squadra. Quando siamo ormai prossimi al fischio finale e a festeggiare l’imbattibilità di Catani, l’arbitro si inventa il rigore che viene trasformato per il definitivo 3-1. Domenica alle 14,30 si gioca nuovamente al “Nannini” dove riceveremo la visita del Santagata Sport.
Mentre i “grandi” portavano a casa il risultato pieno, scendevano in campo in anche i bambini del settore giovanile: i bambini dei Primi Calci venivano battuti 3-0 a Solarolo, mentre i Pulcini perdevano con lo stesso punteggio in trasferta contro il Faenza Calcio. Ma non è finita qui, perché la domenica mattina gli Esordienti sono andati a Cotignola, dove hanno dato vita ad un match molto equilibrato, vinto dai padroni di casa per 3-1 (1-0, 1-1, 1-0 i parziali), mentre il pomeriggio le buone notizie sono arrivate dalla pattuglia del minivolley, impegnata al concentramento di Riolo Terme dove le squadre del Supervolley hanno ottenuto un incredibile en-plein, classificandosi ai primi tre posti della classifica finale. Bravissime!
Che volete, in questi tre giorni è successo un po’ di tutto: abbiamo vinto, abbiamo perso, abbiamo rimontato, abbiamo resistito, abbiamo segnato, abbiamo schiacciato, abbiamo sofferto e ci siamo divertiti. Insomma, un gran bel fine settimana per inaugurare il nostro nuovo pulmino, appena arrivato. Perché non abbiamo certo voglia di mollare… Gasss!!!
Una cosa è certa: quando la nostra squadra gioca nel memorial “Vitali” non ci si annoia. Nel recupero infrasettimanale della partita contro il Prada. rinviata per ghiaccio, il risultato finale è fissato sul 3-3. Purtroppo, per i nostri si tratta dell’ennesima rimonta stagionale subita nella seconda parte del match. Il primo tempo, infatti, si chiude con i nostri comodamente avanti 2-0: al 14′ A. Matulli pennella una punizione che si insacca alle spalle del portiere; alla mezz’ora arriva il raddoppio, frutto di una bella accelerazione che porta Tagliaferri a servire un assist perfetto a Roselli che brucia con lo scavetto il tentativo di uscita del portiere. Il secondo tempo inizia con tanti cambi e con il Prada che pian piano avanza il suo baricentro fino a sviluppare un’azione dalla fascia con una palla in mezzo che si tramuta nella rete che accorcia le distanze. All’85’ un’incomprensione difensiva spalanca le porte al pareggio degli ospiti che si trovano anche in superiorità numerica poiché Maretti viene espulso per doppia ammonizione. Ecco, allora, che al 90′ gli ospiti costruiscono l’azione che li porta addirittura in vantaggio con l’attaccante che può comodamente infilare la porta vuota. Sembra tutto finito quando un clamoroso errore nella battuta di una punizione permette a Roselli di recuperare il pallone e servire Gamberi che allo scadere del recupero firma il pareggio. Un punto che serve a poco, in quanto a quattro turni dalla fine della coppa ci troviamo a otto punti dalla qualificazione alle semifinali. Adesso Consolini e i suoi dovranno resettare quanto successo e concentrarsi sul campionato dove non sono concessi errori visto che il Borgo Tuliero non conosce battute d’arresto e con due partite in più viaggia con sette punti di vantaggio. Sabato, alle 14.30, al “Nannini” riceviamo le Stuoie in una partita da vincere a tutti i costi mentre per la coppa l’appuntamento è dopo la sosta pasquale.
Alcuni aggiornamenti per quanto riguarda gli impegni della squadra di Terza Categoria. La partita interna contro il Prada valida per il memorial “Vitali” verrà recuperata mercoledì 15 febbraio alle ore 21, mentre la gara di campionato tra C.S.C.M. e Santagata Sport è stata posticipata a domenica 26 febbraio (sempre ore 14.30).