Dopo tre trasferte consecutive si torna al “Nannini” ed è 0-0 con il Voltana. Pronti, via e si capisce subito che sarà una gara ostica e scorbutica, fatta di contatti (tanti) ed occasioni (poche). Nel primo tempo si segnalano una bella uscita a sventare una punizione pericolosa da parte di Pabi e un salvataggio sulla linea su conclusione di A. Naldi. Nella ripresa ci prova prima N. Naldi prima e poi il portiere del Voltana si supera su Gamberi. Fatto sta che proprio all’ultimo secondo del recupero la palla della vittoria capita al centravanti ospite che, fortunatamente per noi, sbaglia. Finisce così e il Borgo Tuliero prova una minifuga battendo il Real Faenza per 1-0 nello scontro diretto e andando avanti di due punti. Domenica pomeriggio saremo noi a fare visita alla ex Dinamo alla “Graziola” in un match importante per le ambizioni di classifica di entrambe. Forza ragazzi!
Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la nostra squadra che a Santagata schianta 5-1 i padroni di casa in una gara più scorbutica di quanto non faccia pensare il punteggio finale. I primi venti minuti sono tutti da marca biancoazzurra ma, come spesso accade, alla prima occasione i padroni di casa passano in vantaggio al 22′. I nostri accusano il colpo e la prima frazione si chiude senza altri sussulti. A questo punto sale in cattedra il mister Consolini che prima fa vibrare le mura dello spogliatoio e poi nella ripresa azzeccherà tutti i cambi. Passano due minuti nella ripresa e Cheli mette Gamberi nella condizione perfetta per battere a rete e trovare il pareggio. Al 55′ è N. Naldi a essere lanciato in campo aperto prima di essere fermato da una dubbia chiamata di fuorigioco. Dieci minuti dopo sarà lo stesso attaccante a fornire l’assist per il primo e pesantissimo primo gol in squadra per il giovane Nati. A questo punto i nostri avversari accusano una fase di appannamento e Roselli all’80’ spegne ogni velleità di rimonta. A questo punto il Santagata stacca la spina e cosi A. Naldi ha modo di bagnare con un gol il suo esordio stagionale (88′) e, quindi, C. Rossi in pieno recupero mette il punto esclamativo al risultato che ci conferma in testa alla classifica insieme al Borgo Tuliero, vittorioso a Brisighella. Finalmente, sabato alle 15.30 torniamo tra le mura amiche del “Nannini” per affrontare il Voltana: se la squadra continuerà su questa strada ci sarà sicuramente da divertirsi!
Sotto il cielo grigio di Lugo arriva un rotondo successo per 3-0 ai danni delle Stuoie, un risultato che ci proietta in testa alla classifica insieme al Borgo Tuliero. Pronti via e, dopo nemmeno due minuti, N. Naldi potrebbe già portare i nostri in vantaggio ma, giunto davanti al portiere, si fa respingere la conclusione in calcio d’angolo. I padroni di casa guadagnano quindi un po’ di campo e verso metà tempo vanno vicini al gol con un tiro dal limite che sibila poco a lato della porta difesa da Pabi. Al 39′ N. Naldi si fa perdonare l’errore iniziale e trafigge inesorabilmente il portiere di casa con un bel diagonale. Al 44′ è Pabi a salire agli onori delle cronache quando con un guizzo riesce a deviare in angolo una conclusione pericolosissima. I primi cinque minuti della ripresa sono tutti di marca Stuoie che sfiorano il pareggio, ma al 54′ i nostri raddoppiano con quello che è un vero e proprio eurogol: Catani si inventa un sinistro a giro che disegna una parabola meravigliosa e si infila poco sotto l’incrocio, un gol da numero dieci per il nostro ruvido capitano. Passano due minuti e una pennellata al centro di Pieri viene tramutata in gol da un poderoso stacco di testa di M. Naldi. A questo punto ci sarebbe solo da parlare dei cambi e della pioggia se non fosse che uno dei nostri avversari si rende protagonista di un gesto vile (69′) andando a colpire Roselli con una gomitata al volto a palla lontana. Detto questo, dopo sei minuti di recupero il mister Consolini può alzare le braccia al cielo ed esultare per l’ennesima prova di carattere dei suoi giocatori. Domenica terza e ultima trasferta consecutiva prima di fare ritorno tra le mura amiche: alle 15,30 faremo visita al Santagata Sport, oggi battuto dal Borgo Tuliero per 4-1. La strada è quella giusta; avanti così!
Punto pieno di grinta, quello strappato dai nostri ragazzi nel piccolo ed ostico campo del Borgo Tuliero, formazione che mira all’immediata risalita in Seconda Categoria. Il primo tempo non fa registrare evidenti sussulti anche se i padroni di casa si rendono pericolosi in un paio di circostanze, cosi come i nostri con una incornata di M. Naldi (sua la paternità di uno dei gol di sabato scorso che non gli avevamo attribuito e ce ne scusiamo). Nella ripresa il sostanziale equilibrio viene rotto dalla marcatura dei padroni di casa che concretizzano un corner dopo aver colpito la traversa con la prima conclusione. I nostri non si scoraggiano e, anzi, avanzano il loro baricentro e N. Naldi da lontano impegna in corner il portiere. Al 67′ sale in cattedra Cheli che, in due minuti, prima sigla il gol del pari con una meravigliosa traiettoria a giro sul secondo palo e poi si inventa un pallonetto dalla linea di fondo che esce di centimetri. Al 79′ è Pabi ad essere chiamato agli straordinari: prima devia in angolo una conclusione pericolosa e dugli sviluppi del tiro dalla bandierina si supera su una conclusione ravvicinata. I nostri potrebbero recriminare per una azione di Gamberi lanciato a rete e fermato in sospetto fuorigioco ma va bene cosi. La squadra ha superato un primo esame di e si avvia a gonfie vele verso la seconda del trittico di trasferte. Domenica alle 15.30 si va a Lugo per sfidare le Stuoie.
Vittoria da record per i nostri ragazzi, al loro esordio nel campionato di Terza Categoria 2016/17. Gli impegni della squadra sono stati fitti perché a mezzogiorno giocatori e dirigenti sono stati ricevuti dal sindaco Triberti e dal consigliere delegato allo sport Pieri nella sala del Consiglio Comunale. Erano presenti anche alcuni ragazzi delle nostre giovanili che speriamo un giorno si scambieranno di sedia con i protagonisti di oggi. Nel pomeriggio, quindi, il primo match contro il Gioia F.C., impreziosito dal fatto che a inizio gara le due squadre hanno sfilato in mezzo a due ali di bambini del nostro settore giovanile. Nei primi venticinque minuti i nostri avversari dimostrano di saper tenere bene il campo e potersi esibire in un discreto fraseggio. Al 29′ però è Gamberi a concretizzare una bella azione con un fendente diagonale che si infila alle spalle dell’incolpevole portiere. I nostri, allora, giocano più sciolti e in chiusura di tempo trovano il raddoppio con A. Matulli, lesto a concretizzare in rete un’esaltante galoppata di Cheli. A inizio ripresa, il sigillo di C. Rossi (48′) spegne le ultime velleità dei nostri avversari che finiscono per crollare definitivamente, sommersi dalla tripletta di N. Naldi (52′, 55′ e 59′), il secondo gol di Gamberi (64′) e la doppietta dell’esordiente Chiari (74′ e 82′). Arriva, insomma, un clamoroso 9-0 che ci godiamo e che deve essere da stimolo per le prossime partit,e visto che il nostro bizzarro calendario ci propone ben tre partite lontano dal “Nannini”. Si comincia domenica alle 15,30 con il Borgo Tuliero e sicuramente lì ci sarà da vendere cara la pelle ma, intanto, giocatori e mister Consolini possono godersi questo risultato.
Pronti, via e siamo subito a recriminare e a prendercela con la cattiva sorte. Andiamo, però, con ordine. Ieri a Lido Adriano ha fatto il suo esordio la nostra prima squadra agli ordini del nuovo mister Matteo Consolini. Si trattava della nostra prima partita, valevole per il Memorial Vitali. La competizione consta di 4 gironi dove le prime classificate accedono alle semifinali: chi vince la finale ha garantito il salto di categoria. E veniamo a parlare della partita. Dopo venti minuti di studio, i nostri avversari sono lesti a raccogliere una respinta di Pabi e insaccare il vantaggio. Dopo due minuti però Nicolò Naldi ha già sul piede la palla del pareggio che finisce appena alta. Sono le prove generali del gol che arriva alla mezz’ora, quando lo stesso Naldi finalizza il bel lavoro di Gamberi. Prima di tornare negli spogliatoi c’è ancora tempo per vedere una conclusione di Catani e una punizione di Alessandro Matulli. I primi minuti della ripresa sono di marca ravennate, con i padroni di casa che sfiorano il gol due volte di testa (nella seconda occasione è straordinario Pabi). Al 62′ arriva l’episodio che grida vendetta: il Lido Adriano passa in vantaggio con un gol di mano di maradoniana memoria che l’arbitro convalida tra le esultanze e le ironie dei nostri avversari. Peccato vedere come anche in queste categorie i piu elementari elementi di sportività finiscano per essere calpestati. Dopo un comprensibile momento di scoramento, i nostri si buttano in avanti. All’85’ è anche la cattiva sorte a beffarci: uno straordinario tiro di Stefano Matulli si stampa sulla traversa e rimbalza sulla riga. Peccato, perché il pareggio sarebbe stato giusto. Non c’è però troppo tempo per recriminare perché se la coppa tornerà in dicembre è vero che sabato cominciamo il nostro campionato di terza categoria. Appuntamento al “Nannini” alle 15.30 dove ospiteremo il Gioia F.C.. Vi aspettiamo numerosi!
La delegazione FIGC di Ravenna ha pubblicato il calendario del campionato di Terza Categoria. Si comincia il week-end del 24-25 settembre con la nostra squadra che esordirà in casa contro il Gioia F.C.. Cliccate sul link seguente per visualizzare il calendario completo.
Arrivano aggiornamenti dalla delegazione FIGC di Ravenna. C’è una variazione nella composizione nel nostro girone del campionato di Terza Categoria: al posto del Giovecca è stato inserito il Prada. Pubblicato anche il calendario del memorial “F. Vitali”: si parte nel week-end del 10-11 settembre, ma i nostri osserveranno un turno di riposo per cui esordiranno sabato 17 settembre a Lido Adriano. Clicca sul link per visualizzare il calendario completo.
Mentre i ragazzi della nostra prima squadra iniziano a prepararsi in vista del campionato, la delegazione FIGC di Ravenna ha pubblicato anche la composizione dei gironi della coppa riservata alle squadre di Terza Categoria (memorial “F. Vitali”): la nostra squadra è stata inserita nel girone D ed affronterà Brisighella Val Lamone, Fossolo, Prada e Lido Adriano e la prima giornata verrà giocata nel fine settimana del 10-11 settembre. Nel frattempo, ripartirà anche l’avventura della squadra maschile di tennis, impegnata nella fase ad eliminazione diretta del campionato D3: si torna in campo domenica 4 settembre a Marradi (ore 9) contro la formazione dello Sport Club di Ozzano dell’Emilia.
La delegazione FIGC di Ravenna ha pubblicato la composizione dei campionati di Terza Categoria 2016/17. La squadra del C.S.C.M. è stata inserita nel girone B ed affronterà Borgo Tuliero, Voltana, Ulisse e Penelope, Quartiere Stuoie, Giovecca, Gioia F.C., Real Faenza, Santagata Sport, Brisighella Val Lamone e Vita 1907.