Due variazioni per le ultime gare di campionato di Giovanissimi e Seconda Categoria. La partita esterna dei Giovanissimi, in programma domenica, si giocherà mercoledì 22 alle 17.15, mentre l’ultimo impegno della squadra di Seconda Categoria contro il Bagnara si giocherà domenica al “Nannini” ma alle 17 anziché alle 15.30.
Penultimo impegno stagionale per la squadra di Seconda Categoria, impegnata nel derby della Val Lamone contro il Brisighella. Serve una vittoria per la salvezza matematica e i nostri ci provano, anche se soffrono il caldo ed un avversario orgoglioso. Dopo un primo spavento (traversa dei brisighellesi), però, i nostri passano in vantaggio a metà primo tempo con una contestatissima rete di A. Naldi e raddoppiano dopo cinque minuti con Matulli che chiude una splendida azione. I brisighellesi, ultimi in classifica, non si danno per vinti e, dopo avere rischiato il terzo gol (traversa di Cheli), accorciano allo scadere sfruttando uno schema su calcio d’angolo. La ripresa vede le due squadre fronteggiarsi in modo disordinato e fioccano le occasioni (anche un palo per parte) e alla mezz’ora sono i nostri ragazzi a siglare il 3-1 (Cheli al volo su assist di A. Naldi). Sembra finita, ma i giovani del Brisighella non ci stanno e si buttano alla ricerca del pari mentre il ritmo dei nostri cala: arrivano, così, i due gol (il secondo proprio negli ultimi secondi di recupero) che fissano il risultato sul 3-3. La salvezza matematica arriva, comunque, via telefono: la Rocchigiana non si è presentata all’incontro con il S. Rocco 2001 ed avrà partita persa a tavolino, mettendoci al sicuro. Domenica prossima si giocherà l’ultima partita stagionale, al “Nannini” contro il Bagnara.
Si è chiuso un altro mercoledì trafficato per le nostre squadre. nel tardo pomeriggio, la squadra Under 13 è stata battuta a domicilio dalla Fortitudo Barbiano per 3-0 (25-18, 26-24, 25-14 i parziali): peccato, perché i nostri ragazzi hanno giocato alla pari i primi set e solo nel terzo – a risultato deciso – non c’è stata storia. In serata, invece, la squadra di Seconda Categoria ha recuperato il match contro il S. Rocco 2001, secondo in classifica e in piena lotta per la vittoria in campionato. Fin dal fischio d’inizio si annusa che è una buona serata, con i nostri che punzecchiano i faentini che sembrano un po’ groggy e così arriva, a metà primo tempo, il gol del vantaggio con F. Rossi che, imbeccato da un bel lancio di A. Naldi, si incunea nella divesa avvversaria e segna. Il S. Rocco reagisce timidamente e, anzi, sono i nostri a sfiorare il raddoppio con un’azione da manuale chiusa da un tiro di N. Naldi e, sulla respinta, da un colpo di testa di Roselli che costringe ad una grande parata il portiere avversario (che resta, in questa occasione, infortunato: auguri). La ripresa inizia con il S. Rocco in avanti e con la nostra difesa che fa buona guardia: le uniche occasioni arrivano su un paio di calci da fermo, ma la palla non vuole saperne di entrare. Sono, invece, i nostri a sfruttare le praterie che si aprono nella difesa ospite e raddoppiano con un’altra bella giocata di F. Rossi. La partita si chiude così, con i faentini nervosi (pure un espulso) alla ricerca di un colpo fortunato e i nostri che tengono e sfiorano diverse volte il terzo gol. Col triplice fischio arrivano una vittoria da ricordare e tre punti preziosissimi per la corsa verso la salvezza. Da segnalare anche la presenza di un folto (e vivace) pubblico.
Continuano le soddisfazioni in questo fine settimana. Al “Nannini” la squadra di Seconda Categoria affrontava la Rocchigiana in una gara condizionata dal vento e fondamentale per la salvezza. Nel primo tempo i nostri hanno controllato abbastanza bene la gara, trovando il vantaggio con un gran tiro da fuori di E. Cappelli e sfiorando il raddoppio con A. Naldi, murato dal portiere. Sul ribaltamento di fronte, però, la parata di Sorbi è fondamentale per mantenere il risultato. Nella ripresa i nostri vanno un po’ in difficoltà, con i forlivesi che si buttano alla ricerca del pari senza rendersi particolarmente pericolosi. Le cose si fanno più complicate quando viene espulso capitan Matulli (doppia ammonizione): i nostri, in dieci e col vento contrario si fanno chiudere in difesa, ma la Rocchigiana è un po’ disordinata e si espone alle nostre ripartenze. Negli ultimi minuti Roselli e soprattutto N. Naldi hanno l’occasione per chiudere la gara mentre i nostri avversari non vanno mai vicini al gol e il risultato non cambia più.
Mentre i nostri ragazzi conquistavano questi tre punti importantissimi, le nostre squadre impegnate al concentramento di minivolley a Fognano portavano a casa un risultato eccezionale, conquistando due primi posti (minivolley e supervolley) ed un terzo posto (supervolley). Un grande BRAVO a tutti i ragazzi ed ai loro allenatori!
Solitamente per le nostre squadre il mercoledì non è un giorno troppo impegnativo, ma ieri, complici alcuni incroci di calendario, sono scese in campo quattro ben squadre. In realtà, i Giovanissimi non sono scesi in campo perché, viste le piogge, hanno fatto una breve gita a Brisighella dove il recupero con i padroni di casa non si è – ovviamente – potuto disputare per le condizioni del campo e se ne riparlerà dopo Pasqua. Si è giocato, invece, al “Nannini”, il recupero del campionato di Seconda Categoria contro il Borgo Tuliero: su un campo comunque in condizioni critiche i nostri ragazzi sono stati battuti 3-1. Nel primo tempo ce la siamo giocata alla pari, soffrendo un pochino ma trovando il gol del vantaggio con un bel colpo di testa di A. Matulli (il terzo nelle ultime tre partite), ma nella ripresa abbiamo subito il ritorno dei faentini che hanno pareggiato in avvio di ripresa e ribaltato la gara negli ultimi cinque minuti. Ora la lotta nelle retrovie si fa dura e domenica aspettiamo la Rocchigiana. Un’altra sconfitta per 3-1 è arrivata dalla squadra Open che ha giocato un’altra gran partita contro il Modivolley capolista, sprecando anche un’occasione per strappare un altro set (l’arbitro ha chiamato fuori una palla che fuori non era). Così, l’unica vittoria di giornata è arrivata dalla squadra Under 13 che, con un’inattesa rimonta nel set decisivo, ha battuto il PSG Volley per 2-1 (25-20, 20-25, 25-20 i parziali). Fine.
Domenica di sconfitte (anche se di diverso sapore) per le nostre squadre. La squadra di Seconda Categoria, proveniente da tre risultati utili consecutivi, è stata battuta nettamente (4-0) in trasferta dalla FrugeSport: i nostri sono stati in partita fino alla fine del promo tempo, quando i romagnoli hanno piazzato l’uno-due che ha deciso la gara. Nella ripresa la reazione dei nostri non è arrivata e la FrugeSport ha potuto allargare il risultato. Peccato, ma nessun dramma: dopo tre partite giocate con grande intensitá, un calo di tensione poteva pure starci. L’importante è ripartire subito; mercoledì sera si recupera la gara casalinga contro il Borgo Tuliero.
Meglio rifarsi la bocca con la divertente giornata trascorsa con l’Under 13, che è partita alla volta di Reggio Emilia (!) per disputare un concentramento regionale per la categoria Ragazzi Misto. Là, purtroppo, abbiamo trovato due squadre più grandi e una rete più alta di quella del nostro campionato, ma i ragazzi non si sono demoralizzati e ci hanno provato, difendendosi alla grande nel primo match perso contro i padroni di casa del PalaDelta (25-19, 25-21 i parziali) mentre non c’è stato nulla da fare contro la Polisportiva S. Marco (25-8, 25-4 i parziali). Fa niente, l’importante è avere trascorso una giornata in compagnia ed allegria, peraltro conclusa – come spesso capita con questa squadra – davanti a una bella pizza.
Mattinata così così, pomeriggio molto meglio. Stamattina, infatti, i nostri Giovanissimi erano attesi da un duro impegno contro il Castelbolognese primo in classifica: troppo forti – ahimé – i romagnoli che ci hanno battuti 6-1. Forza, ragazzi, bisogna tener duro!
Nel pomeriggio, invece, è arrivata un’altra preziosa vittoria per la squadra di Seconda Categoria che, al “Nannini”, ha sconfitto per 1-0 la Dinamo Calcio terza in classifica. Si parte con i faentini che spingono, ma i nostri sono bravi a contenerne la sfuriata (bene anche Sorbi n un paio di occasioni) e dopo una ventina di minuti cominciano ad affacciarsi nell’area avversaria. La partita è, fin da subito, molto nervosa anche perché l’arbitro fatica a tenerla in mano, così si sprecano entrate e proteste. I nostri vanno in vantaggio a 5′ dall’intervallo, grazie ad A. Matulli che, imbeccato con una punizione dalla distanza, trova in gran gol di testa. Negli ultimi minuti del primo tempo c’è ancora il tempo per qualche tentativo della Dinamo: in uno di questi Sorbi, in uscita bassa, si becca un calcione nel naso. L’arbitro non prende provvedimenti disciplinari, ma il nostro portiere è costretto ad uscire durante l’intervallo. Nella ripresa torniamo in campo con M. Naldi – che portiere non è – tra i pali, ma i nostri ribattono colpo su colpo ai faentini che cercano di recuperare il risultato, ma in modo disordinato e faticano a rendersi pericolosi (un paio di occasioni, a dir la verità, le sprecano). Si lotta e si soffre fino alla fine ma il risultato non cambia ed arrivano tre punti d’oro, conditi da un paio di feriti e qualche cartellino giallo.
Con una partita tutto cuore la squadra di Seconda Categoria riesce, finalmente, a tornare alla vittoria che mancava dal 23 novembre e, per di più, contro il Casola Valsenio, squadra contro cui negli ultimi anni avevamo raccolto poche soddisfazioni. Si gioca sul campo di Palazzuolo sul Senio ed è subito una battaglia: le dimensioni del campo e il forte vento fanno diventare la partita simile ad un flipper e non mancano, ovviamente, gli scontri (alla fine conteremo ben 6 ammoniti tra i nostri, parzialmente bilanciati dall’espulsione del capitano casolano negli ultimi minuti di gara). Nel primo tempo, comunque, c’è poco da registrare se non qualche volata degli avanti casolani e qualche buona giocata dei nostri. Le emozioni, però, arrivano nella ripresa, con i casolani che spingono alla ricerca del vantaggio e si rendono pericolosi con diverse mischie furibonde nella nostra area, mentre i nostri cercano di rendersi pericolosi in contropiede. Dopo un paio di buone occasioni, arriva la rete decisiva, segnata da A. Matulli che beffa il portiere avversario, in libera uscita, con un pallonetto di testa. Manca un quarto d’ora alla fine e i casolani cercano il pari, più con la rabbia che con la testa, ma i nostri riescono a tenere l’1-0 fino al fischio finale (che arriva al 95′), quando esplode la gioia per un gran bel risultato, strappato con una grande prestazione da parte di tutti e con tanta grinta, che fa classifica (anche se pure le dirette avversarie hanno vinto) e tanto tanto morale. Bravi davvero, ragazzi!
Si chiude un fine settimana senza sconfitte per le nostre squadre di calcio. In mattinata, i Giovanissimi hanno portato a casa una bella vittoria contro il Casola Valsenio: 3-1 il risultato finale, con le reti di Medri, Gigli e S. Cavina. Nel pomeriggio, la squadra di Seconda Categoria ha finalmente mosso la classifica, pareggiando 0-0 contro la Virtus Faenza. I nostri hanno dato seguito alla buona (e sfortunata) gara della settimana scorsa, giocando un’ottima partita e tenendo bene il campo contro i faentini (che comunque ci sopravanzano di 10 punti in classifica). La gara è stata combattuta ed equilibrata ma i nostri possono recriminare per alcune buone occasioni non trasformate in gol: un palo colpito da A. Matulli su punizione (e sulla ribattuta probabilmente c’era un rigore), una grossa occasione capitata a F. Rossi ed un bel tiro di N. Naldi finito fuori di poco. Per i faentini, una certa supremazia territoriale ma poche occasioni (anche se ne hanno sprecata una davvero colossale nella ripresa). Va bene così: un punto che fa bene alla classifica e – soprattutto – al morale.
La delegazione FIGC di Ravenna ha fissato le date per i recuperi delle gare saltate a causa della neve di inizio febbraio. Per quanto riguarda il campionato di Seconda Categoria, la gara C.S.C.M. – Borgo Tuliero verrà recuperata mercoledì 25 marzo (ore 20.30), mentre la gara C.S.C.M. – S. Rocco 2001 si giocherà mercoledì 1 aprile (ore 20.30). I Giovanissimi, invece, recupereranno la gara Riolo Terme – C.S.C.M. mercoledì 18 marzo (ore 16) e giocheranno la gara Brisighella Val Lamone – C.S.C.M. mercoledì 25 marzo (ore 16). Si recupereranno a fine campionato, infine, le gare di Esordienti (S. Anna – C.S.C.M., sabato 11 aprile) e Pulcini (C.S.C.M. – Brisighella Val Lamone, sabato 21 marzo).