Sconfitta di misura per la squadra di Seconda Categoria, tornata in campo dopo 20 giorni di sosta forzata a causa della neve. Si gioca a Forlì, contro il Tre Martiri 1949, su un campo fradicio e in una giornata da lupi: i padroni di casa (9 punti avanti in classifica) ci provano, ma i nostri giocano una buona partita, e reggono bene il confronto, rischiando il giusto e cercando di pungere in contropiede. La partita si sblocca a metà della ripresa, quando una spizzata di testa raggiunge un attaccante forlivese (in fuorigioco?) lanciato a rete: il disperato intervento in scivolata di S. Cappelli è da rigore ed espulsione. Sorbi para il tiro dagli undici metri ma sulla respinta i forlivesi sono lesti ad insaccare il gol che risolverà la gara. Negli ultimi minuti i nostri, pur in inferiorità numerica, provano a raggiungere il pari ma non c’è niente da fare e la partita si chiude con una sconfitta per 1-0. Peccato, perché avevamo giocato una partita gagliarda e un punticino ci stava tutto.
La delegazione FIGC di Ravenna ha ufficialmente rinviato a data da destinarsi alcune partite che si sarebbero dovute disputare nel prossimo fine settimana su campi ancora impraticabili per la neve. Tra le altre, sono saltate anche due partite delle nostre squadre: la gara interna della squadra di Seconda Categoria contro il S. Rocco 2001 (la foto del “Nannini” è qui di fianco) e quella dei Giovanissimi che avrebbero dovuto giocare a Brisighella. Di conseguenza, scenderanno in campo solamente Pulcini ed Esordienti, impegnati in trasferta rispettivamente contro Faenza e Dinamo Calcio.
Dopo varie settimane, tornano (ahinoi) le pagelle di Bruno Naldi…
È un po’ di tempo che – per vari motivi – passavo le domeniche lontano dai campi di calcio e purtroppo non è cambiato niente!!!
SORBÌ 6,5. A memoria ricordo due buone parate. BISOGNAALLENARSICONCONTINUITÀ.
SCOPINO 5. Non è partito male, largo a destra, ma sia il primo che soprattutto il secondo gol sono dei bellissimi regali. FUORIRUOLOFUORIPOSTO… FUORI.
MOMO 5,5. Cliente difficile per lui che, infatti, non ci capisce un granché. TROPPOEMOZIONATOPOCODECISO… GIOVANE.
CACCIA 5,5. Appena tre tuffi di testa ed un gol mangiato per un altro dei FUORIPOSTO.
NOCE 5,5. Da lui ti aspetti più aiuto per tutti i suoi compagni di difesa. UNICOALSUOPOSTONEIQUATTRODIETRO.
LEO 5,5. Capricci e troppi palloni persi ma almeno nella sua zona gli avversari spingono. PALLONARO.
MATULLINO 5. E sono buono. Perso, disperso, NONPERVENUTO.
MATU 5. Troppo da fare a brontolare il fratello per poter anche giocare a pallone… LACALMAÈLADOTEPRINCIPALEDIUNBUONPESCATORE.
MAFFINO 5,5. Per un tiro caparbio dopo un’ora di palloni persi. COMEPERILSORBIBISOGNAALLENARSI.
CASTO 6. Ma solo per il gol, per il resto è noia MANOIANOIANOIAEDAPPENUNAGIOIA.
NICO 5. Dal possibile pareggio passa un’ora prima di rivedere un timido tentativo. TROPPOCONDIZIONATODALLORRORE.
EDO 5,5. Per la condizione fisica, ben lontana da quella di inizio stagione. ALLENAMENTIEALLENAMENTIEALLENAMENTI… PERFINIREALLENATI.
PUDDU 6. Io l’ho visto tonico e motivato. BRAVOPUDDUBELLAPROVA.
MISTER. Ci mette quelli che ha, anche se avrei visto meglio qualche giocatore nel proprio ruolo, specialmente dietro, ed avrei voluto che i ragazzi fossero più carichi visto che ora si fa complicata.
Brutta prestazione, appesantita da un punteggio esagerato, contro un Modigliana che, prima di oggi, ne aveva vinta una… GIORGIO si infortuna per soccorrere un avversario, BADIALI è nervoso con la bandierina. Forse bisogna cambiare marcia ed idee, magari cercare punti ovunque con umiltà e provare a salvarci con onore… FORZAMARRADESE.
Arriva una brutta botta per la squadra di Seconda Categoria, rimaneggiata e battuta in trasferta dal Modigliana Calcio, diretta concorrente nella lotta per la salvezza. Per i modiglianesi, dietro di tre punti, è un’occasione per rientrare in gruppo e ci provano da subito, trovando il gol al 5′. C’è ancora una partita intera da giocare ma questo episodio incide profondamente sulla partita, dal momento che i nostri perdono un po’ di tranquillità e, pur sfiorando il pareggio in tre occasioni, chiudono il primo tempo sotto. Dopo un paio di interventi decisivi di Sorbi, ad inizio ripresa arriva anche il raddoppio dei padroni di casa che sfruttano una indecisione della nostra retroguardia, ma i nostri non demordono e provano a riaprire la gara, ed è bravo il portiere avversario a salvare in diverse occasioni. Il Modigliana resta anche in inferiorità numerica (fallo da ultimo uomo), ma riesce comunque a sorprendere i nostri, sbilanciati in avanti, per segnare il terzo gol. Chiusura di partita con il gol della bandiera marradese (A. Naldi di testa su corner) che fissa il risultato sul 3-1. Il Modigliana raggiunge, così, in classifica la nostra squadra e la Pro Loco Reda, mentre la Rocchigiana resta dietro di tre punti e il Borgo Tuliero (pericoloso avversario di domenica prossima) ci stacca di tre punti. Dai ragazzi!
Il pomeriggio freddo, il campo pesante e l’importanza della partita, queste le premesse che, in definitiva, hanno condizionato la gara odierna della squadra di Seconda Categoria. Al “Nannini”, infatti era di scena la Pro Loco Reda, nostra diretta concorrente per la salvezza con gli stessi punti in classifica e entrambe le squadre sono scese in campo contratte, così ne è venuta fuori una partita equilibrata e poco spettacolare, con pochissime occasioni per parte (e portieri mai chiamati in causa seriamente) ed alla fine è arrivato uno scontato 0-0. Domenica prossima si va a Modigliana per un’altra gara fondamentale.
Primo impegno del 2015 anche per la squadra di Seconda Categoria ed arriva una bella batosta (5-1) contro il Boncellino primo in classifica. Difficile commentare questa partita: normalmente un 5-1 non ammette grandi recriminazioni, bravi loro e addio. Stavolta, però, non è così. I nostri hanno disputato una partita gagliarda, con intensità e buone trame, giocando alla pari con la capolista e – anzi – nel primo tempo avrebbero meritato qualcosa di più ma, dopo avere sfiorato il gol con una sberla da fuori di N. Naldi stampatasi sulla traversa, l’arbitro ha assegnato ai romagnoli un rigore moolto generoso (diciamo così). La nostra squadra, però, ha reagito bene ed ha agguantato il pari con A. Matulli a conclusione di una bella manovra. Il Boncellino, ovviamente, ha fatto il suo e ha aumentato la pressione finché, a un minuto dall’intervallo, ha trovato il raddoppio con un gol in palese fuorigioco. Moralmente è una mazzata e, ad inizio ripresa, i nostri avversari segnano il terzo gol con un tiro da fuori dopo una respinta della barriera. Col morale sotto i tacchi e due gol di svantaggio contro una squadra solida, la partita è virtualmente chiusa, anche se va dato atto alla nostra squadra di avere continuato a giocare ed a provarci fino al 90’. Così facendo, però, ci siamo un po’ disuniti e scoperti, lasciando spazi ai romagnoli che hanno trovato il modo di segnare altri due gol (non inevitabili).
Boh. Bisogna tentare di rimanere calmi e non gettare il bambino con l’acqua sporca, cercando di “digerire” la scoppola (e altre cose…) e di tenere quanto di buono fatto vedere contro una signora squadra. Ne riparliamo domenica prossima: al “Nannini” arriva la Pro Loco Reda.
Pronte le pagelle di Bruno Naldi sull’ultima gara di andata del campionato di Seconda Categoria.
C’è veramente modo e modo di raccogliere quattro palle e quello che è andato in onda sul campo del S. Rocco è uno dei più brutti che ricordi!!! Sono forse le troppe aspettative o forse le troppe polemiche, comunque qualcosa di troppo si respirava, laggiù nella bassa faentina.
SORBO 6. Riavvolgendo il film trovo solo un errore determinante dopo circa un minuto di partita. CONCENTRAZIONENONSOLOPERPESCARE.
FRECCIA . Il solito nervoso che se impara a controllarsi è uno dei meglio in campo. CALMAEPIANOCONLEPEDATE.
PEK 6. Sbaglia qualcosa nel tempo ma ricordo che ha soli diciotto anni ed era al rientro dopo almeno due mesi. VAINCITATONONINFAMATO.
LEO 7. Mi è proprio piaciuto nella lotta e nel recupero di mille palloni. AMANTEDELSINTETICOEDEITREDICI.
SOLDATONOCE 6. Giornata difficile quando ne arrivano da tutte le parti. BALUARDO.
ETTI 5,5. Di nuovo al centro della difesa, balla e nella danza SIFAPUREMALEALLASOLITACAVIGLIA.
COIDO 6. Con licenza di uccidere, spostato più avanti, non sembra trovarsi a suo agio NELLATERRADIMEZZO.
EDO 5,5. Al rientro dal primo minuto, sbaglia troppi appoggi e si fa saltare spesso. CONDIZIONEFISICADARIVEDERE.
NICO 6. Una punta spuntata: mozzarelle a gogo, indovina un assist che vale il pareggio. PASSAGGIALPORTIERE.
CASTO 6,5. Un gol che ci fa illudere, poi mezz’ora di buon calcio fino a che stacca la spina per un calcio dato. PENSARECHENEPRENDITANTI.
MATU 6. Capitano della banda di centrocampo saltata dai nostri avversari. TANTACORSAPOCARESA.
PUDDU 6,5. Prima apparizione dopo tre mesi di andirivieni, qualche buona giocata. RIENTROPOSITIVOALLABASEMENEZ!!!
FINALMENTEMISHA 6,5. All’ultima di andata appare in campo e senza strafare fa il suo. FINALMENTEMISHA.
MOMO 5,5. Venuto a FAENZA a fare un giro, entra e si fa male nello stesso minuto.
MISTERTORO. Agitato ed agitatore, cerca di mettere in difficoltà tatticamente gli avversari ma prende gol dopo nemmeno un minuto e dopo è tutta salita. PEDALARECONCALMA.
Impegno veramente proibitivo contro una buona squadra che può arrivare molto bene in classifica ma che sappia fin da ora che i “MONTANARI” faranno di tutto per fargli lo sgambetto nel ritorno. Spero proprio che il “NANNINI” sia pronto a riceverli con la stessa cattiveria da loro dimostrata laggiù nel puzzo che circonda il loro impianto
sportivo…
FORZAMARRADESE, non è il momento di cedere ma di ritrovare voglia e coraggio. In questo girone ogni risultato è possibile, arrivederci al 18 gennaio ed è già 2015…
Non un gran week-end per le nostre squadre, anche se non è tutto da buttare. I primi a scendere in campo sono stati i piccoli della Scuola Calcio che sabato hanno giocato contro i pari età del Modigliana: pur avendo perso (10-2), i nostri bambini hanno giocato una gran bella partita. Domenica mattina, invece, toccava ai Giovanissimi, impegnati contro la fortissima Virtus Faenza: la partita, però, non si è giocata per l’impraticabilità del campo faentino (che magicamente è diventato praticabile il pomeriggio…) e quindi si vedrà. Ha chiuso, infine, la squadra di Seconda Categoria, battuta in trasferta dal S. Rocco Faenza – squadra rivelazione del campionato – al termine di una partita che ci ha visto per lunghi tratti giocare alla pari con gli avversari che, però, hanno sfruttato molto bene qualche errore difensivo dei nostri ed hanno portato a casa i tre punti. La partita era, comunque, iniziata in salita, con un gol dei faentini al primo affondo, poi i nostri hanno faticato a tenere il ritmo imposto dagli avversari nei primi minuti, ma con il trascorrere dei minuti i nostri hanno preso a giocare ed hanno avuto un paio di buone occasioni per il pari (compreso colpo di testa di A. Matulli finito sul palo), poi raggiunto grazie ad una bella giocata di N. Naldi rifinita in rete da A. Naldi. Neanche il tempo di festeggiare, però, che da una punizione a centrocampo, tirata senza neanche troppa convinzione, arriva il 2-1 del S. Rocco. La partita, comunque, è aperta ed anche divertente e si chiude nella ripresa quando, mentre i nostri cercano il pari, i faentini in contropiede sfruttano una falla difensiva e vanno in gol. È il colpo del k.o. per i nostri che, già rimaneggiati per assenze varie, perdono prima Maretti per infortunio e poi restano in dieci per l’infortunio di Tagliaferri (già acciaccato) quando abbiamo finito i cambi, così il S. Rocco riesce a siglare anche il quarto gol per il 4-1 finale. Ora arriva la sosta invernale, utile per leccarci le ferite e ricaricare le pile, se ne riparla il 18 gennaio.
Ecco le pagelle di Bruno Naldi sull’ultima partita del campionato di Seconda Categoria.
Una delusione, una grossa delusione per come si era messa e per come poteva finire ma – in fondo in fondo in fondo – c’è qualcosa di positivo… per ora, però, non lo ho ancora capito!!!
SORBO 7. Perché stavolta non ha colpe, anzi si è distinto per una buona uscita. UNOSTORIONENONFAPRIMAVERA.
MOMO 5. Per la paura che lo ha condizionato. NONHANIENTEALLACAVIGLIA.
ETTI 5,5. Incerto, troppo in ritardo su tutti i palloni. DAIBABBOETTI.
LEO 6. Per me potresti fare di più con quel fisico lì. AFASIALTERNE.
SCOPINO 7. Solo contro tutti, disputa la miglior partita da quando lo conosco. NONERARIGORETANTOMENOESPULSIONE-ILMIGLIORE.
SOLDATONOCE 5. Non pervenuto, non c’era proprio laggiù a Bagnara. INTROVABILE.
COIDO 6 politico. Dopo aver visto il portierone prendere uno storione di 35 kg con la sua montatura, ha passato due giorni a pensare perché ha fatto un così gentile omaggio. STORDITOEFUORIPOSTO.
MAFFINO 6,5. Continua il suo impressionante stato di forma; è ovunque,ma non tira neppure una volta. POLVERIBAGNATE.
NICO 5,5. Lui tira, eccome, ma il portiere paratutto lo annulla. MANCALUCIDITÀDAVANTIALPORTIERE.
MATU 7. La mattonella di Bagnara aspettava da un anno, ma era ancora lì. PUNIZIONEMAGISTRALE.
CASTO 7. Gol di testa e parecchie buone giocate. CONTINUANONDARLA.
TEO 6. Un tempo da terzino col naso rotto. DOVEERISULPAREGGIOCONOCE???
MATULLINO 6 politico. Forse gioca poco e quel poco AVANTIEINDIETRO.
MISTER 5. Se la difesa non va forse bisogna coprirla, ma togliere due punte sul 2 a 1 porta ad un arrembaggio totale per poi perderla. SERVEEQUILIBRIO.
Non ci ho capito un granché, alla fine non so se ero più arrabbiato con l’arbitro (5 inventore) o con il BACO (4), il gobbo portasfiga per eccellenza che dal primo minuto ha cominciato a gufare ricordando la partita dell’anno scorso, o con Donato che mi spiegava solo gli errori… Io in tribuna tifo e basta!!! Però certe partite sono da vincere…
FORZAMARRADESESEMPRE.