Dopo due vittorie consecutive, non riesce il tris alla squadra di Seconda Categoria, impegnata a Bagnara contro una formazione più in alto in classifica. I romagnoli partono forte e i nostri faticano a contenerli ma, superato il primo assalto, si rendono pericolosi con delle ficcanti ripartenze ed è il portiere avversario a negarci il vantaggio che, comunque, arriva poco dopo grazie a un bel colpo di testa di A. Naldi. I nostri continuano a tenere bene il campo e N. Naldi sfiora ancora il gol ma il numero uno romagnolo evita il raddoppio con un intervento prodigioso. Il Bagnara, comunque, c’è e trova il pari con una bella girata al volo, ma i nostri non demordono e trovano il gol del 2-1 proprio allo scadere con una magistrale punizione di A. Matulli. Nella ripresa, i romagnoli si buttano all’assalto e sul campo bagnato il clima si fa rovente, tra colpi proibiti, gomitate e proteste, ma i nostri reggono bene e, anzi, sprecano un’altra ghiotta occasione. Poi la fatica si fa sentire e gli attacchi del Bagnara si fanno veementi, i nostri arretrano e, a 10′ dal termine trovano il pari con una deviazione del bomber Sebastiani. La beffa finale arriva, poi, al 90′ quando S. Cappelli entra in scivolata su un avversario lanciato a rete e l’arbitro concede il rigore che dà la vittoria al Bagnara. Peccato, perché non meritavamo certo la sconfitta ma, alla fine di una gara comandata per lungo tempo, torniamo a casa con un pugno di mosche.
A Fognano, invece, il gruppone del minivolley (cinque squadre in campo) ha disputato il primo concentramento stagionale, ottenendo anche due terzi posti (uno nel mini e uno nel supervolley).
Arrivano un po’ “lunghe”, ma arrivano le pagelle di Bruno Naldi.
È passata una settimana, a volte il tempo porta consiglio, a me, invece, mi porta a scordare sia le cose buone che quelle un po’ meno…
Insomma, la pratica BRISIGHELLA si è risolta a nostro favore con un netto 3 a 0 in una partita lenta e non troppo bella, condita da un arbitro svogliato e indisponente… ma!!!
SORBONE. Più grasso che mai, più lento che mai: un bel 7 per non aver preso gol. ERAORAAAAA.
FRECCIA. Più rivolto verso la porta avversaria ma anche attento al suo avversario (Carletto era l’ unico avversari): un bel 7 anche se deve imparare a offendere l’arbitro quando è lontano. GLIALLENAMENTICISONOANCHESESEISQUALIFICATO.
ETTI. Più intraprendente e voglioso, si merita un buon 6,5. COMPLIMENTINELFRATTEMPOÈDIVENTATOBABBO.
SCOPINO. Più lento del solito, credo di ricordare un 6 anche se mi ricordo solo che ARRANCAVA.
SOLDATONOCE. Balla salsa e merengue contro avversari non certo irresistibili: 6 -mi pare – MANCALASGROPPATA.
COIDO. Si inventa un gol pazzesco allo scadere: 8. DUEFEMMINE PESCATRICI.
LEO. Mi sentivo che potesse essere la sua partita ma, causa scarpe scivolose, manca il gol: 6,5. SCARPEASEIININVERNOLEONE.
NICO. Sblocca la gara con un uno due da vero centravanti: 8. FINISCEILFIATOELEFORZE.
MATU. Se gioca con la faccia rivolta alla porta avversaria è sempre il migliore: 7. ATTACCAILPALLONE.
CASTO. Noi lo chiamiamo NADA’ per via di quell amore che nutre per il pallone: 7 per qualche buona giocata. SELADAIDIPRIMAPRENDIMENOCALCI.
MAFFINO. Tanta, tanta corsa gli garantisce un bel 7. SEMPREINPIENA.
Adesso chi è entrato proprio non lo ricordo, ma comunque vorrei citare la seconda panchina del PRINCE in arte ETLES: 9 perché da quando c’è lui noi vinciamo pure in casa. GRANDEPRINCEILMEGLIODEIMEGLIO.
MISTER TORO. Finalmente centra la vittoria in casa con pochi esperimenti e ci riporta al nostro posto in classifica. GASATUBAVERT diceva Capirossi…
Ciò, io non ricordo altro… forse Alzheimer è già passato di qua e io non me lo ricordo. Cmunque, FORZAMARRADESESEMPRE: serve l’impresa a Bagnara…
Questa volta sono stati i ragazzi della squadra di Seconda Categoria a raddrizzare un fine settimana calcistico che, dopo le sconfitte del sabato e la battuta d’arresto degli Esordienti, sconfitti 3-1 a Mezzano (2-0, 1-0, 1-1 i parziali), presentava un bilancio negativo. Al “Nannini”, invece, i nostri portacolori hanno raccolto i tre punti al termine di un derby del Lamone mai in discussione contro un Brisighella un po’ “ammaccato”. Primo tempo interlocutorio, con i nostri che cercano di pungere senza sbilanciarsi troppo, ma, pur governando il gioco, creano poche occasioni pericolose (traversa colpita da A. Naldi) e, anzi, rischiano qualcosa quando il Brisighella tenta un paio di ripartenze. Nella ripresa, però, i nostri passano subito in vantaggio con N. Naldi che sfrutta un errore difensivo dei romagnoli. La reazione degli avversari non crea problemi e i nostri vanno a raddoppiare, subito dopo essere rimasti in 10 (espulsione di F. Cappelli), con il secondo gol di N. Naldi che gira in rete un corner. La partita è, così, virtualmente chiusa e, proprio allo scadere, Cheli trova un magnifico gol per il 3-0 finale. Bene così: tre punti che ci allontanano dalla zona calda della classifica e ci danno un po’ di serenità per i prossimi impegni.
Eccovi le pagelle “infangate” di Bruno Naldi.
Sorrisi, abbracci e pure cori di gioia per un finale scoppiettante, là nel fango di Rocca S.Casciano. Pensare che dopo i primi venti minuti eravamo già sotto di due e ci eravamo pure mangiati almeno due gol e poi, in superiorità numerica, cominciava la rimonta con uno splendido gol di Casto e sul finire del primo tempo ci poteva scappare il pareggio. Intanto la pioggia aveva lasciato spazio al sereno e, in un campo al limite delle patate, siamo partiti a spron battuto nella ripresa ma sul loro unico tiro che mi ricordi nel secondo tempo era già 3 a 1!!! Dopo poco Nico accorcia e Maffino, nel giro di cinque minuti, con una doppietta degna del miglior Pippo ci porta là dove meritiamo per gioco e determinazione. Ora il sig arbitro se ne inventa una e concede un rigore che li riporta in parità, ma nel recupero Matu ci riporta avanti con un gol da centravanti!!! E scoppia la gioia finale…
SORBÌ 6. Una buona parata in avvio ma quattro sono troppi. INCOLPEVOLEMASFORTUNATO.
FRECCIA 6,5. Il mister chiede carattere e lui se lo gioca tutto, perfino litigando con i suoi. MEGLIOINAVANTI.
ETTI 6. Dopo un imbarazzante avvio, si riscatta nel lungo termine. CALIDICONCENTRAZIONE.
LEO 7. Mi è piaciuto tanto il tuo giocare a fianco di Matu. BRAVOLEONEDISCIPLINATO.
SCOPINO 6,5. Giornata complicata dal campo e dalle pozze. ATTENTOECONCENTRATO.
SOLDATONOCE 6,5. Come per il compagno di merende, non era facile giocare in un campo disastroso. QUALCHESBAVATURASULTERZOGOL.
CAIDO 6,5. Più avanti e più presente nel gioco, anche se forse sei un po’ troppo largo. HAILGOLNELSANGUEVUOLEPROVARCI.
MATU 7. Se si alza lui il baricentro della squadra sale di brutto. AUTOREDELLAPERLADELLAVITTORIA.
NICO 7. Acciaccato, si muove in verticale su un campo dove il lancio non è possibile. GOLETANTOMOVIMENTO.
CASTO 7,5. Ha il merito di sbloccarci e farci capire che si può. GOLALVOLOINSEMIROVESCIATA.
MAFFINO 8. Cosa vuol dire il campo più stretto e più corto… DUETAPIND’AUTORE – ILMIGLIOREMAFFINODISTAGIONE.
MOMO 6,5. Rimedia anche uno scapaccione nella difesa della fascia. PERNULLATIMOROSO.
MATULLINO 6,5. Entra nel convulso finale e concede qualche buon lancio. OCCOREMINUTAGGIO.
ILMISTER. Il famoso TOROSCATENATO passa mezza partita appollaiato sulla panchina, poi si esalta nel finale pirotecnico. FUOCHID’ARTIFICIO.
Che brutto campo, che spogliatoi orrendi, ma noi ce ne infischiamo e torniamo -non prima di aver valicato un paio di monti – a casa con tre giusti punti che premiano la squadra che ha giocato a calcio fra i lombrichi e le patate… Forza ragazzi, sembra la strada giusta!!!
Pioggia, vento e fango non risparmiano neppure la squadra di Seconda Categoria che, impegnata in trasferta a Rocca S. Casciano, torna a casa con i tre punti al termine di una gara da ricordare. La partenza non è delle migliori: Sorbi è bravo a deviare un tiro sul palo ma, dopo un paio di tentativi dei nostri, la Rocchigiana passa in vantaggio e poi raddoppia. Alla mezz’ora siamo sotto di due gol e si scatena pure un fortunale: i nostri si innervosiscono e sul campo fradicio faticano a farsi pericolosi, ma ci riportiamo in partita con un gol di A. Naldi dopo che l’arbitro ha espulso un giocatore avversario, mentre allo scadere del primo tempo è Cheli a sfiorare il pareggio. In avvio di ripresa i nostri ci provano ed i forlivesi sembrano alle corde, ma alla prima sortita sfruttano una nostra disattenzione difensiva e si portano sul 3-1. Sembra la fine, ma i nostri non mollano e, in un clima surriscaldato per il gioco maschio e per alcune scelte arbitrali discutibili, raggiungono il pareggio con i gol di N. Naldi e Rossi che, poco dopo, fa doppietta e ci porta in vantaggio. Neanche il tempo di rifiatare che i padroni di casa raccolgono le loro forze e ci provano, raggiungendo il pari con un rigore inesistente fischiato dal direttore di gara su un’uscita di Sorbi. Partita finita? Macché: i nostri vogliono la vittoria e l’agguantano in pieno recupero con capitan A. Matulli che appoggia in rete un rasoterra di Cheli. Bene così, era importante mettere nel sacco i tre punti contro una squadra alla nostra portata ed è stato importante tirare fuori la grinta ed acchiappare la vittoria al termine di una partita che si era messa male. Il gioco? Per quello non era giornata: oggi c’era da star lì e far legna. Bravi ragazzi!
Dopo un paio di settimane di pausa, tornano le pagelle di Bruno Naldi.
Gran bella giornata, oggi al “NANNINI”, cominciata nel migliore dei modi con un gran bel primo tempo, condito da due gol e svariate occasioni poi… il brusco risveglio, con quaranta minuti in cui se ne poteva anche prendere quattro ed alla fine il solito punticino che ci lascia un grande amaro in bocca.
SORBÌ 5,5. Perché a me quella punizione del pareggio mi sembra una perla. INCONFUSIONE.
FRECCIA 5,5. È partito malino perché doveva fare gioco, si riprende quando deve solo difendere. ASSISTMANDEGLIALTRI.
ETTI 6,5. E se non fosse per la punizione che ci condanna al solito pareggio sarebbe UNODEIMIGLIORI.
TEO 6. Troppo alto quando serve basso, è troppo basso quando serve alto. MAIALSUOPOSTO.
SCOPINO 6. Qualche buon anticipo, qualche buona giocata. Si divora il gol della vittoria. FARGOLANCORANO.
SOLDATONOCE 6,5. Parte contratto e sbaglia tre interventi ma poi si riprende egregiamente. SOLITASICUREZZA.
CAIDO 6. Troppo sacrificio lontano dall’area avversaria lo penalizza quelle poche volte che si trova davanti alla porta. URGENTEBISOGNODEISUOIGOL.
LEO 6. Troppo basso e basta. PERUNAVOLTASIRITROVALEMANIADDOSSO.
NICO 7. Finalmente, dopo svariate occasioni, realizza una doppietta. TAGLIATELLEAPRANZO.
MATU 6. Circondato dalle attenzioni avversarie e poco assistito dai compagni di reparto, si ritrova spesso a remare da solo. URGEAIUTODADUEINTERNICHEVOGLIANOGIOCARGLIAFIANCO.
CASTO 6. Mi ricordo solo il fallo che subisce e che ci porta in vantaggio, poco altro. TROPPOPOCOOOOOOO.
MAFFINO s.v.. Corre venti minuti senza mai nemmeno sfiorarla. ENTRANELPEGGIORMOMENTOPOSSIBILE.
MISTERTORO. Mette in campo quelli a disposizione, forse non cambia nel momento migliore, esce dal campo un po’ troppo mesto e con la testa troppo china. Certo, la classifica non soddisfa e forse è arrivato il momento di calarsi nella dimensione che per vincere bisogna lottare… Un tempo non basta…
Volutamente mi contengo nei giudizi perché vedo parecchio impegno, il girone è difficile ma questo non vuol dire nulla… È giunta l ora di tirar fuori la grinta e moltiplicare per tre la determinazione, visto che con il bel gioco si raccattano pochi ma pochi punti…
Comunque, FORZAMARRADESE.
La domenica ha portato due pareggi (curiosamente con lo stesso risultato, 2-2) per le nostre squadre. In mattinata i Giovanissimi hanno pareggiato a Casola Valsenio, grazie ai gol di Gigli e Tronconi, mentre nel pomeriggio, al “Nannini”, la squadra di Seconda Categoria ha subito la rimonta della Frugesport. I nostri hanno giocato un bel primo tempo (l’unica occasione dei romagnoli è stata sventata in angolo da Sorbi) e messo in serie difficoltà la difesa avversaria, tanto che il 2-0 (doppietta di N. Naldi: il primo su rigore ed il secondo dopo un’azione caparbia) a fine primo tempo ci va addirittura stretto. Altra musica nella ripresa: la Frugesport ci prova e trova dopo 3′ il gol del 2-1. I nostri arretrano un po’ il baricentro ed iniziano a soffrire, tanto che i romagnoli colpiscono due legni e reclamano diversi rigori. La partita si scalda, volano colpi proibiti e a 4′ dal termine arriva il pareggio con una punizione dal limite. Nei pochi minuti che restano i nostri ci provano ed all’ultimo respiro un colpo di testa di S. Cappelli finisce fuori di un niente. Peccato, i tre punti potevano arrivare e, invece, è arrivato un brodino. Meglio che niente.
Stavolta i conti non tornano. Opposta alla Dinamo Calcio, compagine di alta classifica e piena di giocatori di livello, la nostra squadra di Seconda Categoria gioca una buona partita, tutta grinta, ed esce immeritatamente sconfitta. I faentini giocano, eccome, e si fanno pericolosi, andando in vantaggio a metà del primo tempo con un gran gol, ma i nostri non si demoralizzano e continuano a rimanere in partita, pur facendo una gran fatica a rendersi pericolosi. Nella ripresa, la Dinamo appare un po’ in affanno e i nostri prendono coraggio: rischiano – è vero – con un rigore (inesistente) calciato a lato ma poi, quando i faentini restano in dieci (gioco pericoloso), si fanno sotto e cercano il pareggio, sprecando due occasioni colossali sotto porta, mentre il portiere avversario si supera su un gran tiro di F. Cappelli. Negli ultimi minuti è, poi, l’arbitro a chiudere il match: prima lascia correre quando N. Naldi, lanciato a rete e solo davanti al portiere, viene steso in area, poi fischia – ovvio – un altro rigore (dubbio pure questo) alla Dinamo che ringrazia, segna il 2-0 e tira un sospiro di sollievo. Peccato, perché, dopo la debacle contro il Casola, sarebbe stato utile smuovere la classifica: ci accontenteremo di una piccola iniezione di fiducia per la buona prestazione della nostra squadra. I conti, però, non tornano…
Bah, meglio non pensarci e rifarsi la bocca grazie agli Esordienti, che hanno infilato la quinta vittoria consecutiva di questo avvio di campionato, battendo per 3-0 (4-0, 1-0, 1-0 i parziali) il Real Fusignano B. Bravissimi!
Si chiude con una sonora sconfitta il fine settimana (negativo) delle nostre squadre. Nel posticipo del campionato di Seconda Categoria, il Casola Valsenio ha avuto la meglio sui nostri portacolori. I Casolani sono passati in vantaggio dopo pochi minuti e i nostri hanno tentato una reazione, tenendo il pallino del gioco per una buona mezz’ora ma senza rendersi veramente pericolosi, così sono i romagnoli a raddoppiare alla prima sortita. Il 2-0 è una brutta botta per i nostri che subiscono il terzo gol in chiusura di primo tempo. Sul 3-0, la ripresa diventa quasi inutile, con i marradesi che provano a pungere e gli avversari che controllano e trovano il gol del definitivo 4-0 con una bella punizione, mentre la traversa ci nega il gol della bandiera.