Giornata in chiaroscuro per le nostre squadre di calcio. La squadra di Terza Categoria è tornata a casa con un deludente pareggio contro l’ASAC Conselice, ultimo in classifica. Dopo un primo tempo soporifero, nella ripresa i nostri sono tornati in campo più decisi, ma alla prima sortita i romagnoli sono andati in gol. I nostri si sono buttati in avanti alla ricerca del pareggio e, dopo aver fallito (per imprecisione ma anche per la bravura del portiere avversario )una serie di ghiotte occasioni, lo hanno trovato grazie ad una rete di capitan Visani. Poco dopo, Cheli ha portato i nostri in vantaggio con un gran gol da fuori ma, quando sembrava che potessimo portare a casa l’intera posta, è accaduto l’incredibile: una punizione di Cheli si stampa sulla traversa e, sul ribaltamento di fronte, il Conselice ci coglie impreparati e va in gol con un beffardo pallonetto. I nostri ci riprovano ed hanno ancora un paio di buone opportunità, ma anche i romagnoli si rifanno pericolosi con l’ennesima ripartenza. La partita finisce sul 2-2 ed è un peccato perché gli avversari erano ampiamente alla nostra portata, ma è anche vero che abbiamo rischiato grosso: ora aspettiamo il risultato della Pro Loco Reda (domani contro la Virtus), poi andiamo in letargo (mica tanto: c’è pure la coppa!). Peggio è andata agli Juniores, impegnati in un match casalingo contro il Modigliana Calcio: i nostri sono partiti bene, andando in vantaggio dopo pochi minuti con il gol di Mishaj, poi hanno subito il ritorno degli avversari che si sono imposti per 4-1. Da segnalare (e stigmatizzare) un eccesso di nervosismo in tribuna. Meglio consolarsi con i risultati degli Under 8, che hanno battuto largamente (11-3) i pari età del Modigliana, e dei Giovanissimi che hanno continuato il loro buon momento con la vittoria per 2-0 (gol di Righini e Fabbri) contro il Riolo Terme.
Ed ecco le attesissime pagelle sulla partita di Terza Categoria del nostro Bruno Naldi (questa settimana in versione CONPOLEMICANONMODIFICABILEDALPRESIDENTE): per repliche e commenti, vi rimandiamo alla pagina Facebook Forza Marradese.
Tribuna colma di squalificati che si lamentano per il gelo che avvolge la partita. Meglio la Marradese nel primo tempo, ma nella ripresa è graziata più volte da avversari morbidi ed alla fine nessuno sfugge alla legge del Nannini: 1 a 0 e tutti sotto la doccia (spero calda).
SORBI 6,5. Il portierone non subisce gol nemmeno oggi. Compie un paio di buone parate anche se non trasmette una gran sicurezza. CUORDILEONE.
PIERINO 6,5. In quella fascia padroneggia lui, ma non capisco perché non si propone un pò più avanti. SPINGERESTANTUFFO.
COSTI 6,5. Per lui solo complimenti. Anche se infamato rimane a terra, ma ha ragione: ci sono i cambi. OFFESEGRATUITE.
CAVINI 7. Qualche piccola indecisione, ma nulla di grave. Un suo stop vale almeno quanto un gol. GRANDECAV.
CIPO 7,5. Ha fatto tutti i ruoli della difesa senza mai scomporsi. Alla fine ci ha pure dimostrato di poter ancora fare il terzino sinistro. DIFENSOREATUTTOTONDO.
ETTI 7. A tratti sembra BORJA VALERO. Mancano solo continuità e concentrazione per 90 minuti. DAIETTICISIAMO.
MATU 8. E non si è capita la sostituzione: lotta, corre, dirige un centrocampo nuovo nuovo e sfido chiunque a rimetterlo in panca. SUPERLATIVO – ILMIGLIORE.
PUDDU 6,5. Primo tempo da 8, ma poi si perde dopo il fischio di inizio del secondo. Pregevole stop e tiro che sfiga vuole si infranga sul palo. PANTERASFORTUNATA.
NICO 7. Segna sempre lui anche se nel primo tempo si fa ipnotizzare solo davanti al portiere, ma continua un po’ da solo, per la verità. BOBBYSOLOFAGOL.
MAFFINO 7. E stavolta è solo sfortuna perché gioca, partecipa, si accentra con continuità e colpisce una traversa. Non cala neppure alla fine. SPECIALGUESTSTAR.
CASTO 6,5. Ed adesso fermo… Dopo due allunghi sente tirare e si vuol far male per forza, ma non può fare l’esterno, non puoi. VOLEREMANONPOSSO.
GUERRINO 6,5. Bello avere negli juniores un esterno che può tranquillamente giocare nella prima squadra e non sfigurare, anzi… DECISAMENTEUNBUONACQUISTO.
NALDINO 6. Si riaffaccia sul campo e non è il momento migliore per farlo. Sbaglia qualche lancio facile e cerca di darsi da fare. NONBASTACORREREBISOGNAALLENARSI.
CACCIA 7. Non voglio commentare, spero solo che qualche giovane fighetto se ne ricordi a lungo ma lungo lungo. STOICOEPERSINOCOLPODITESTARASOTERRA.
MATU 4. Ci vorrebbe un capitolo a parte per dirti che non devi giocare (perdi credibilità) e poi sbagli pure il cambio (levando il migliore) in più ti vorrei più deciso nei cambi (non aspettare di rimanere in 9) ed ancora ti vorrei ricordare che esistono più moduli per giocare anche perché la fortuna prima o poi finisce… Aggiungo che in campo non hai nemmeno brillato. FAILALLENATOREPERFAVORE.
Quello appena trascorso è stato un sabato calcistico senz’altro meno “glorioso” di quello precedente (6 squadre vittoriose su 6 non capita e non capiterà molto spesso) e anche meno affollato, visto che non giocavano gli Esordienti (pausa invernale) ed i Giovanissimi (turno di riposo). Non sono, comunque, mancati gli impegni e neppure le soddisfazioni. Due sconfitte in traferta (anche se di sapore diverso) sono arrivate da Juniores e Under 8: i primi hanno rimediato una sonora sconfitta (13-0) dalla Dinamo Calcio, squadra capolista ed anche molto forte, mentre i piccolini hanno perso di un soffio (6-4) una partita equilibrata e divertente contro i pari età del Granarolo-Pieve Cesato. Meglio è andata alla squadra di Terza Categoria che ha vinto (1-0) contro il Mordano Bubano un match casalingo che si è rivelato difficile perché i romagnoli han venduto cara la pelle ed anche perché, per squalifiche ed infortuni, ci presentavamo in formazione rimaneggiata: i nostri hanno, sì, rischiato qualcosa ma han, comunque, fatto la partita ed hanno avuto diverse buone occasioni per segnare (colpendo anche un palo e una traversa), finché non ci ha pensato il “solito” N. Naldi che ha segnato il gol della vittoria risolvendo un’azione confusa in area avversaria. Con questi tre punti restiamo in vetta alla classifica, a pari punti con la Pro Loco Reda: la settimana prossima (ultima giornata del girone di andata) si va in trasferta contro l’A.S.A.C. Conselice, fanalino di coda ma vittorioso questa settimana con il Borgo Tuliero. Serve concentrazione per continuare la corsa! Chiudiamo con un’altra “impresa”: come gli Esordienti, anche i Pulcini Misti, vincendo (3-2) una partita tiratissima contro il Brisighella Val Lamone, hanno chiuso la fase autunnale del loro campionato con 7 vittorie in 7 gare. Fate voi i conti… Bravi ragazzi!
Come ogni settimana, vi proponiamo le pagelle dell’inviato Bruno Naldi (questa settimana in versione QUARTODORADIRITARDO). Per commenti e repliche vi lasciamo alla pagina Facebook Forza Marradese.
Tre sole righe per commentare una buona vittoria su un campo dove passeranno in pochi, grazie alla fortuna (palo sul rigore) e ottimi vecchi contropiedi o ripartenze che fruttano un triplete. GRANDEMARRADESE.
SORBI 7. Grande portierone. Mi ricordo almeno tre interventi salvapartita e tanta tanta carica che trasmette a tutti. MOTIVATORE(GOBBO).
PIERI 6. Non troppo appariscente ma preciso in chiusura, anche se vorrei più spinta dalla tua parte. COMPITOSVOLTO.
BACO 6,5. Altra giornata positiva là sulla sinistra. Il vecchietto gioca, altro che se gioca, ma porta la borsa. SANTADONNA.
COSTI 6. Centrale molto concentrato, sempre lì sul pezzo. Grande prova di maturità. SERIETA’.
CAVINI 6,5. Una cosa è certa: lui non sbaglia, quindi chi gli metti contro soffre. AQUANDOLAFASCIA.
MATU s.v.. Non l’ho visto neanche toccare il pallone, ma solo uscire infortunato. NIENTEDISERIO.
ETTI 7. E’ rimasto il baluardo del centrocampo. Con un assist lancia il secondo gol… grande… RINATO.
SECCO 6,5. Con un po’ di furbizia in più giocavi titolare anche la prossima. Questa l’avevi giocata bene. COLPEVOLMENTEPOCOASTUTO.
CASTO 7. Ora manca ancora il passo finale, ma bisogna allenarsi seriamente. Comunque, gran lotta e buona distribuzione di palla. DEFINITIVAMENTESTRAPPATOALTENNIS.
MAFFINO 6. E dai che piano piano mi accontenti con tre tiri e un gol. RIPETOCERCALAPORTA.
CAIDO 6,5. Stesso discorso del SECCO, con l’aggravante che non ti manca l esperienza. E pensare che a me eri piaciuto molto. FORSEPIU’COLPEVOLE.
NICO 8. Questa volta non perdona: 5 occasioni e 3 bei gol. Non sbaglia quasi niente e vola in ripartenza. ANCHECARATTERIALMENTEILMIGLIORE.
PUDDU 6. Bisogna cambiar marcia, caro mio. Devi essere più dentro la partita anche se parti dalla panchina. DAIGRANDEPUDDU.
MATUILMISTER 7. Ed oggi serviva fortuna e lei ha scelto di baciarti. Coraggiosa la scelta di CIPO in panca, ora la squadra gira e con gradevoli ripartenze segna e subisce il giusto. Continua a tenere tutti sulle spine. BRAVOEFORTUNATO.
Si è chiuso un fine settimana da incorniciare per le nostre squadre di calcio: dopo le vittorie di Under 8, Pulcini, Juniores e Giovanissimi sono arrivate altre due vittorie a completare la festa. La squadra di Terza Categoria ha portato a casa i tre punti da una trasferta imolese più ostica del previsto: quella del Rossoblu Imolese si è rivelata, infatti, squadra aggressiva e ci ha messo da subito in difficoltà (sbagliando anche un rigore – spedito sul palo – in avvio). I nostri ragazzi, però, sono pian piano cresciuti e sono passati in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da N. Naldi ed il primo tempo si è chiuso sull’1-0 malgrado alcune buone occasioni sprecate dai nostri ed un paio di interventi decisivi di Sorbi. Nella ripresa, gli imolesi hanno spinto alla ricerca del pari, trovandolo con un bel tiro da fuori ma, proprio quando i nostri parevano un po’ in difficoltà, si è “riacceso” il bomber N. Naldi che, sfruttando un paio di azioni in contropiede, ha messo a segno i due gol che hanno chiuso la partita sul 3-1. Peccato per le due espulsioni subite nei minuti finali, ma con questa vittoria e il contemporaneo pareggio della Pro Loco Reda ci ritroviamo in vetta alla classifica. Oggi, però, vogliamo chiudere rendendo onore alla piccola “impresa” degli Esordienti che stamattina sono andati a vincere per 2-1 (2-0, 1-0 e 0-1 i parziali) con il S. Anna a Lugo: è la sesta vittoria su sei partite giocate e, visto che era l’ultima giornata della fase autunnale, potremmo dire che – se ci fosse stata la classifica – avremmo chiuso al primo posto (lasciatecelo dire, ci capita così di rado). Beh, una bella soddisfazione per gli atleti e per il mister Alessandro Maurizi: bravi!
Se gli anni scorsi la coppa “Città di Ravenna” veniva relegata al termine del campionato, quest’anno la delegazione FIGC di Ravenna ha deciso di inserirla già al termine del girone di andata del campionato e di variarne la formula. Dall’abituale formato a eliminazione diretta, infatti, si è passati ad una formula con quattro gironi all’italiana (partite di andata e ritorno), i cui vincitori disputeranno le semifinali. La squadra del C.S.C.M. è stata, così, inserita nel girone D con Palazzuolo, Prada, Rossoblu Imolese e Santerno (Prada e Rossoblu giocano la domenica): si parte il 16 dicembre (!), in trasferta contro il Rossoblu Imolese. Clicca qui per visualizzare il calendario completo.
Sono arrivate, come al solito, le pagelle di Bruno Sconcerti Naldi relative al match di Terza Categoria. Per i commenti vi rimandiamo alla pagina Facebook Forza Marradese.
Si mantiene inalterato il ruolino di marcia della Marradese al Nannini: la squadra, pur in emergenza, vince e convince ed affossola gli avversari con un netto 4 a 0.
SORBI 6,5. Quest’anno il portierone fa sul serio, nessuna sbavatura. GOBBO.
PIERI 6,5. Corre, chiude, imposta e la fascia destra è casa sua. SOLIDITA’.
BACO 6,5. Non si fida nessuno, ma lui continua a sfoderare prove concrete. GRANDEBACO.
CAVINI 6,5. Non arretra davanti a nessuno ed è un vero capitano. A quando la fascia? INSORMONTABILE.
CACCIA 6,5. Quando gioca dietro è meno appariscente ma dà il massimo sempre. COLPODITESTARASOTERRA.
ETTI 7. Questa volta è davvero uno dei meglio e con due assist vale un bel 9. GRANDEETTI.
MATULLINO 7. Felice riconferma per il nostro centrocampo, ci mette sempre il piede e lotta come un leone. EROICO.
CAIDO 7. Quando entra nel vivo del gioco lui la squadra gira a mille. CHEGOLCAMPEONE.
NICO 8. Non solo per i due gol, ma sopratutto perché scorrazza da destra a sinistra e non da punti fermi agli avversari. ILMIGLIORE.
CASTO 7. Dovevi fare il secondo ma non ce la fai a stare là a sedere con la camicia. Gol d’astuzia e giocate illuminanti. STRAPPATOALTENNIS.
MAFFINO 6,5. Aspetto un tuo gol come il pane anche perchè mamma non mi fa passare liscio niente. CERCALAPORTA.
PUDDU 6,5. Entra e non sfigura affatto, anzi. Sombreri e piccole magie nel suo curriculum. RISORSA.
IL SECCO 6. E mi dispiace, ma quando entri a gara in corso sembri smarrito. SALTADITESTA.
COSTI 6,5. Prende il posto del Baco e non lo fa rimpiangere. SUQUELLATESTA.
MATU 6,5. Finalmente una prova matura con la sua squadra in campo per novanta minuti che corre, chiude e segna sopratutto. BRAVO.
Un altro grande sabato per le nostre squadre di calcio, che hanno portato a casa 3 vittorie ed una sconfitta. La sconfitta è quella degli Juniores che, però, erano impegnati in trasferta contro il Marina Calcio, terza in classifica e con il miglior attacco del campionato: i nostri ragazzi si sono ben difesi ed hanno tenuto botta (4-0 il risultato finale). Continua, invece, il magic moment dei Pulcini Misti, che sono andati a cogliere la quarta vittoria consecutiva a Faenza, battendo 3-0 (7-1 i gol) i pari età della Dinamo Calcio. Grande vittoria anche per i Giovanissimi che, esaurita la serie di partite contro squadre “impossibili”, ha sconfitto il Reda: chiuso il primo tempo in svantaggio (1-3), i nostri si sono scatenati nella ripresa fino al 6-3 finale (tripletta di Sartoni Marchi e reti di Tagliaferri, Righini e Fabbri). Ottima prestazione, infine, anche per la squadra di Terza Categoria, impegnata nel match-clou di questa giornata di campionato contro il Fossolo: i nostri sono passati in vantaggio al 9′ con un diagonale di N. Naldi lanciato in profondità da Maretti e, dopo alcune occasioni sprecate, hanno raddoppiato al 27′ con un rigore dello stesso N. Naldi, mentre il Fossolo rimane in 10 (espulsione per fallo da ultimo uomo). Nel secondo tempo, i faentini non mollano ma i nostri reggono bene e al 13′ sfruttano uno svarione difensivo per segnare il 3-0 (ritorno al gol di A. Naldi) e al 39′, con un gran gol di Cheli, chiudono sul 4-0 una partita dominata per larghi tratti. Unico rammarico, l’espulsione di un paio di giocatori dalla panchina per proteste durante il primo tempo. E domattina tocca agli Esordienti!
Veloce come sempre, Bruno Naldi ci gira le sue pagelle (stavolta parecchio umide) sulla partita tra C.S.C.M. e Virtus. Per i commenti vi rimandiamo, come al solito, alla pagina Facebook Forza Marradese.
Serata piovosa a Faenza e – pronti via – la Virtus va in gol, poi domina largamente il primo tempo e fa anche un bell’autogol. Al ritorno in campo la Marradese mette il turbo e potrebbe stravincere ma nessuno la mette dentro.
SORBI 6. Poco impegnato, anzi quasi nulla. E’ incolpevole sul gol. GOBBO.
PIERI 6. Nessun pericolo dalla sua parte, ma non entra mai nella lotta per cercare di vincere. TROPPOATTENDISTA.
CAVINI 6,5. E’ una delle anime di questa Marradese: corre, lotta, rimedia anche qualche calcio ed è presente anche nell’aria avversaria nel finale. CALCIOCORAGGIO.
CIPO 6,5. Non sbaglia niente neanche con un terreno infido. Dà tranquillità anche nel primo tempo, quando la baracca trema. SICUREZZA.
COSTI 5. Non è la serata adatta e lui vacilla subito e concede spazio a chi arriva da quelle parti …un peccato… FORZACOSTI.
CACCIA 6,5. Schierato dal primo minuto lì, davanti alla difesa, ma è dapertutto e nel finale sfiora anche il colpo grosso, naturalmente in tuffo di testa. MATTATORE.
MATULLINO 7,5. Finalmente dall’inizio ed al suo posto: gioca, corre, lotta, recupera almeno duecento palloni. Non molla neppure mentre sta per uscire. GRANDESTEFANO – IL MIGLIORE.
CAIDO 6,5. Un primo tempo anonimo per poi salire alla ribalta nella sfortunata ripresa. BISOGNAMETTERLADENTRO.
MAFFINO 6. Non si allena e si vede, ma visto i mezzi che ha si puo fare di più nella sua fascia. FORZAFEDECHESEGNI.
ROMULO 5. Dopo un mese di esperimento davanti alla difesa, fa la mezzapunta ma non tocca palla. E pensare che è il tuo ruolo. DAIROMOLOIDE.
NICO 6,5. Primo tempo anonimo, poi sale assieme alla squadra e mette in porta un pò tutti, ma da CIRO ci si aspetta la rete gonfia. PRIMOTEMPOIMMOBILE.
BACO 6,5. Ma il mister come fa ad indovinare sempre il momento del signor Rossi? Entra e spinge e si diverte pure. GRANDEBACO.
CASTO 7. Stavolta il cercatore, oltre ai funghi, trova spesso anche i compagni e li mette davanti alla porta. Cambia le sorti di un attacco spento fino a quel momento, lotta da leone. EDIRECHELOCHIAMANO NA DA.
ETTI 6,5. Entra al posto del migliore e non si fa pregare troppo ad inserirsi nella lotta, poi si mangia un gol già fatto. Comunque, molto bene. STRADAGIUSTA.
MATU IL MISTER 6,5. Non era facile questa partita, per come si era messa dopo pochi minuti, ma nelle sue corde c’è non perdere la testa e lui nell intervallo sistema tutto ed invita a cercare la vittoria. BRAVOMISTERFREDDEZZA.
Un ottimo venerdì per le nostre squadre di calcio. Gli Esordienti di mister Maurizi, zitti zitti, hanno portato a casa la quarta vittoria in quattro partite, battendo per 3-1 (1-0, 0-0 e 1-0 i risultati parziali) i padroni di casa del Castelbolognese, mentre la squadra di Terza Categoria ha portato a casa un bel pareggio (1-) nel big match con la Virtus Faenza. I faentini hanno cominciato forte e sono passati in vantaggio dopo pochi minuti, mentre i nostri hanno faticato a carburare. A metà del primo tempo, però, i biancoverdi hanno calato il loro ritmo e i nostri sono usciti fuori alla grande, fino a raccogliere il gol del pari grazie a un autogol dei faentini su un nostro bel contropiede. Nella ripresa, i marradesi hanno, poi, giocato una gran partita, mettendo più volte in difficoltà la difesa avversaria. Purtroppo, ci è mancato un pizzico di fortuna (e un po’ di precisione) per sfruttare almeno una delle occasioni avute nel corso della ripresa ed alla fine ci siamo dovuti accontentare di un punto. Resta, però, la soddisfazione per avere giocato una partita gagliarda contro un’ottima squadra e questo è, senz’altro, un buon viatico per il prosieguo del campionato.