Dopo la piccola “impresa” della squadra Open (sconfitta in trasferta la seconda in classifica), sono tornate in campo anche le nostre squadre di calcio. Gli Juniores hanno perso nettamente il recupero con il S. Pietro in Vincoli, anche se il risultato finale (10-0) è un po’ eccessivo: i nostri ragazzi, infatti, ce l’hanno messa tutta ed hanno avuto anche diverse palle gol (anche due pali e due gol annullati): bisogna continuare con impegno per uscire da questo momento. La squadra di Terza Categoria, invece, si è aggiudicata il derby in trasferta contro il Palazzuolo: nel primo tempo i nostri hanno tenuto in mano il pallino del gioco e sono andati in vantaggio con un gol di M. Naldi, mentre il secondo tempo è stato più equilibrato, con i palazzuolese che ci hanno provato, ma i nostri hanno raddoppiato a metà ripresa con Cappelli (parabola beffarda che inganna il portiere). A quel punto il derby si scalda: tra una rissa e l’altra, colpi proibiti e piccole vendette, il Palazzuolo accorcia le distanze ma i nostri riescono a chiudere sul 2-1 senza rischiare troppo. In definitiva, una vittoria buona per ripartire dopo la sconfitta con il Santerno e, soprattutto, ottenuta al termine di una partita certo non bella, ma vibrante e accesa. Quasi come i derby di una volta.
Tra un pasto e l’altro, vi proponiamo le ultime pagelle 2012 di Bruno Naldi che, nonostante la concomitanza con la Fiorentina, si è presentato al “Nannini” per commentare il match tra C.S.C.M. e Santerno. In realtà non è l’ultimo appuntamento con il nostro “Sconcerti” perché i prossimi giorni pubblicheremo un’altra puntata delle sue “Dieci domande”…
Ed eccolo, il grande regalo della Marradese (5) per festeggiare un gran bel Natale tutti assieme… Santerno compreso.
Una gran bella partita, con una partenza bruciante dei nostri ragazzi che nei primi 20 minuti si divorano almeno tre nitide palle gol: parte LEO (6 LAMIRALAMIRA), seguito a ruota da MATU (5,5 CONFUSIONE) e, per finire, colui che non vuol di certo mancare nella saga, NICO(6 PIÙLUCIDITÀ). I nostri modesti avversari, invece, con mezza palla gol vanno al riposo con 2 gol di vantaggio, ringraziando DUCCIO (5 COMEIGOLPRESI) assente sul corner e tutta la difesa sul secondo. Così, si va negli spogliatoi non prima di aver segnato un gol regolare sul quale solo un inventore poteva fischiare un fuorigioco con due uomini sulla linea: ARBITRO (5 LEONARDO).
Decido, a quel punto, di abbandonare il “Nannini” per vedere la magica (8 FORZAVIOLASEMPRE) ma mi sorge immediatamente un dubbio: reagiranno alla prima difficoltà fra le mura di casa? Ritorno allo stadio e ci trovo due sorprese,anzi tre: la prima è CASTO (3 LINGUALUNGA) seduto in tribuna causa proteste, la seconda – più positiva – è che il BOMBERINO ci ha riportato sotto e la terza – la più sorprendente – che il Mister (5 CORAGGIONELCAMBIOMODULO) ha cambiato modulo e siamo passati alla difesa a tre!!! COSTI(5 ZAMPARLONE) non ci ha capito molto e comincia – o continua – con i regali, stoppando palla all’attaccante che segna indisturbato, CAV (5 FINALMENTECAPITANO) non è un fulmine di guerra e ci si mette pure CACCIA (5 NONTIAVEVOMAIVISTOREGALARE). Continuano i cambi, ma chi subentra non porta un gran che in qualità: EDO(5 DRIBBLINGINUTILI) cerca dribbling avventurosi, ma i nostri avversari ne fanno altri 3 senza strafare, solo aspettando… Che dire? Di buono ho visto ROMOLO (6 ASECCOSULTORRETTO) e qualche minuto di MAFFINO (s.v. 6MAMMANONVUOLE) e poco, ma poco, altro! Ho volutamente lasciato a parte ETTI (5,5 STATOCONFUSIONALECONDITODAREAZIONI) e CAIDO (3 BELLISSIMOGOLEPOIESPULSO) che, in quanto giocatori esperti, non possono perdere la testa a dieci minuti dalla fine e tutti quelli che non ho valutato perché entrati od usciti a frittata combinata.
Sapevo che prima o poi mi sarebbe capitato di vedere una partita così ed avrei dovuto commentare… Il SANTERNO (6) ringrazia per il gentile omaggio natalizio ma noi dobbiamo reagire in modo diverso a certe prestazioni, senza perdere la testa e giocando fino alla fine… Un grazie al Presidente (8 ÈDAVVEROSANTOMAINADATTO) che ha stoppato le discussioni finali. FORZAMAGICAMARRADESE… UN N’È NULLA…
P.S. In tribuna – fra la decina di presenti – vorrei menzionare un favoloso TORO (7 TIASPETTIAMONELFUTURO) e il mitico PIETRO (7 TORNAACASALASSIE), in rappresentanza del Casola Calcio, ed un favoloso MAFFO (8 MISTERBATTUTINA) e la ragazza (7 SORRISINO) di Matullino, colpevole a detta di molti dei presenti della situazione confusionale del suo ferroviere…
Per fortuna che ieri sera le ragazze della pallavolo ci han regalato un sorriso, perché oggi dai campi di calcio non sono arrivate buone notizie… La squadra Juniores tornava in campo dopo un paio di settimane di riposo forzato a causa di un paio di rinvii ed è stata sconfitta nettamente (6-0) dal Riolo Terme dopo un primo tempo così così ed una ripresa un po’ più “viva”. Netta nel risultato (5-2) è stata anche la sconfitta casalinga della squadra di Terza Categoria, impegnata in una partita di coppa contro il Santerno. I nostri, però, avevano dominato il primo tempo, nel quale hanno sprecato diverse occasioni, ma sono andati in svantaggio per una sfortunata deviazione di Maretti e hanno subito il raddoppio sull’unica vera azione costruita dai ravennati. Nel secondo tempo i nostri riescono, finalmente, a trovare la via del gol con N. Naldi, ma subiscono immediatamente il 3-1. Cheli (gran gol) riporta i nostri sul 3-2, poi è il Santerno a chiudere la partita sfruttando un paio di disattenzioni difensive e siglando le due reti per il 5-2 finale. Da registrare un po’ di nervosismo negli ultimi minuti (espulso Cheli). Che dire? Non abbiam giocato male (il primo tempo era stato, anzi, buono), ma non l’abbiamo buttata dentro e – come spesso capita – siamo stati puniti anche oltre i nostri demeriti… Se ne riparla nel 2013!
Cambia la manifestazione (coppa “Città di Ravenna” anziché campionato) e cambiano pelle anche le pagelle di Bruno Naldi sulla Terza Categoria.
Non trattandosi di campionato ma di coppa di Natale, ho pensato di trasformare un po’ le mie pagelle in un lungo commento condito da voti per tutti quelli che si sono affacciati fra campo e tribuna in quel dannato freddo (2) che ci aspettava laggiù nella bassa.
Convinto dall’insistenza del portierone Sorbi (7 INTRIBUNAÈASUOAGIO), mi sono avventurato fino a San Prospero, un ridente paesino (3 CASE) nel bel mezzo di un freddo polare che a quelle latitudini soffrono due giorni all’anno, per assistere ad un movimentato pareggio per 0 a 0. In tribuna, ben coperto, ci aspetta Donato (7 ASSOLUTAMENTEBENVESTITO) che saluto con piacere, pensando che non sono l’unico bischero che va a vedere la MARRRADESE (6 ALMENOCIHAPROVATO). La partita è a senso unico, con i nostri che attaccano e i padroni di casa (5 BELLESTATUINE) che provano a ripartire ma con scarsi risultati. Da rilevare un solo intervento degno di nota del nostro portierino, esordiente assoluto (7 SORBIDOCET), che a me è sembrato pure troppo sicuro di se stesso; di conseguenza i due centrali se la sono veramente spassata in allegria con CACCIA (6,5 COLPODITESTAALLAVVERSARIO) che si è limitato a difendere mentre il CAV (6,5 TIVOGLIOCAPITANO) che nel finale ha fatto pure il centravanti. Ai lati, due mattatori: sì, li hanno stesi tutti, COSTI(6,5 SPINGISPINGI) ed il mitico BACO (7,5 LIHAPICCHIATITUTTITUTTI) che – secondo la triade – sarebbe anche il MIGLIORE…
Un centrocampo di glorie composto da un lento MATU (5,5 NONCONVINCE), un compassato ETTI(6,5 PIÙCATTIVO,CATTIVO,CATTIVO), un ballerino di Flamengo PUDDU (5,5 INQUELRUOLOBALLA) e, per finire, un grande calciatore che su FACEBOOK trovate alla C di CASACCIA ma nelle realtà è il nostro grandissimo ROMOLO (7,5 BENTORNATOAITUOILIVELLIMANCAILGOL). In uno 0 a 0 si pensa non ci fossero le punte ed invece almeno due sono partite dal primo minuto: LEO (6,5 NONÈFACILERIENTRAREDOPOTANTO) ed il bomberino, come lo chiama il mister, NICO (5 LAPORTAÈQUELRETTANGOLOCONRETEATTACCATA) che si è mangiato l’immangiabile in almeno due occasioni. Nel corso del secondo lungo e freddo tempo sono subentrati anche CAIDONE (6,5 METTEPAURAMANONUCCIDE), seguito di lì a poco dal mago MAFFINO (6,5 CONCLUSIONESTUPENDAINROVESCIATA), per vedere di seguito EDO (6 DAICHEILPOSTOCÈ). Ho volutamente lasciato da parte i 4 al seguito dello staff tecnico. Il voto è, naturalmente N.P. (NONPERVENUTI) fino a quando non mostrerete al mister contrarietà al suo ingresso in campo per fagocitarsi gol clamorosi.
DIMENTICAVO… A ME MEDESIMO UN BEL 2 PERCHÉ NON CAPISCO NIENTE DI PALLONE E CONTINUO AD AMMALARMI PER VEDERLO A QUELLE TEMPERATURE.
Dopo un paio di settimane di riposo, torna in campo la squadra di Terza Categoria, impegnata nella prima giornata della coppa “Città di Ravenna”: i nostri ragazzi hanno giocato una buona partita, dominando a lungo e rischiando pochissimo, ma hanno sciupato diverse buone occasioni per passare in vantaggio (mettiamoci un po’ di sfortuna, un po’ di imprecisione e un po’ di bravura del portiere avversario) e la partita si è chiusa a reti inviolate. Comunque, una buona gara, in cui abbiamo rivisto in campo alcuni giocatori assenti da un po’ di tempo e nella quale va segnalato anche il positivo esordio in prima squadra di Tredozi (classe ’94), portiere degli Juniores.
Ancora variazioni sul programma calcistico: la partita di coppa contro il Rossoblu Imolese è stata, infatti, riportata alla data originaria a causa delle cattive condizioni del campo e si giocherà, quindi, domenica 16 dicembre (ore 14.30). La squadra Giovanissimi, invece, recupererà la partita contro il Bagnacavallo sabato 15 dicembre (ore 16) a Fognano.
Anticipo di coppa per la squadra di Terza Categoria: il primo impegno per la coppa “Città di Ravenna” (Rossoblu Imolese – C.S.C.M.) si disputerà giovedì 13 dicembre alle 20.30, anziché domenica.
Va in pausa (breve) il campionato di Terza Categoria, ma non riposa l’inviato Bruno Naldi che ci gira alcune sue considerazioni sulla prima parte del campionato e sul suo prosieguo (per risposte e commenti recarsi, come al solito, alla pagina Facebook Forza Marradese).
È finito il girone d’andata del campionato ed ora, in attesa dell’inizio della coppa, mi son seduto al caldo davanti ai numeri delle pagelle ed ho fatto cinque piccole considerazioni che intitolerei : PERCHÉ VINCERE UN CAMPIONATO?????
Innanzitutto, mi son guardato sul sito di ROMAGNASPORT da quanto manca la Marradese dal campionato di seconda categoria e mi sono accorto che l’ultima frequentazione risale, oramai, al campionato 2008/2009, quando non fu evitata una retrocessione assurda, condita da 61 gol subiti in 26 partite: un pò troppi, forse, da cui ho dedotto che quei 6 gol incassati nel girone d’andata sono veramente un ottimo viatico, anche perché ne abbiamo subito solo uno al Nannini – senza mai perdere in casa – ed il girone di ritorno ci offre ben 5 gare su 9 tra le mura amiche. Ora non vorrei passare per quello che ha troppe pretese, ma voglio aggiungere altre considerazioni non di poco conto, visto che ho riesaminato quelle tanto discusse pagelle e a oggi mi risultano medie incoraggianti, con la sufficienza quasi per tutti e qualcuno che si avvicina al 7 come media. Questo può non voler dire niente, visto che chi le compila non ci capisce quasi nulla, ma porta ancora al titolo PERCHÈ NON PROVARCI?????
La società, da parte sua, ha fatto quasi tutto quello che poteva fare: ha, cioè, fatto una scomessa su un giovane allenatore alla prima esperienza, al quale ha affidato uno dei migliori gruppi che ho visto negli ultimi 5 anni e che con passione e voglia di fare si impegna due volte a settimana agli ordini di una coppia su cui personalmente nutrivo qualche piccolo dubbio ed allora PROVIAMO A VINCERE.
E come non spendere due parole per il nostro mitico GIORGIO a cui società, giocatori, tifosi devono tutti assieme un grande e sentito GRAZIE ed al quale piacerebbe – ne son sicuro – VINCERE UN CAMPIONATO.
Ma una piccola soddisfazione a quei quattro mentecatti che seguono le partite al freddo delle tribune, seduti su marmati gradoni o fatiscenti tribune che mentre sali non sai se reggeranno il tuo peso o volerai a terra? PERCHÉ NON VINCERE PER LORO?
Ed infine per voi, venti ragazzi belli, brutti, pelati, infortunati, arrabbiati ma felici per un gol in terza categoria (che è poi l’ultima): ma non ci pensate come è bello guardarsi in faccia un sabato pomeriggio, là verso metà aprile ed urlarsi ad un centimetro dalla faccia SIAMONOI SIAMONOI I CAMPIONI DELLA TERZA SIAMONOI!
Scusate il delirio, ma val la pena di provarci visto che siamo lassù e nessuno è forte come voi. FORZA MARRADESE!
P.S. Al mister ed al presidente vorrei dedicare quatttro righe la prossima volta, anche perché sono sicuro che quei due lì di vincere il campionato se lo sognano già da parecchio tempo. ACCONTENTIAMOLI.
La partita di Terza Categoria contro l’A.S.A.C. Conselice non è stata un granché, ma al campo era presente un inviato del sito www.romagnasport.com che ha messo online una serie di foto del match. Clicca qui per visualizzarle.
Reduci dall’apparizione su “Il Piccolo”, ecco il ritorno delle pagelle di Bruno Naldi (stavolta in versione POCOENTUSIASMOPERDESCRIVERESTOPAREGGIO).
Visti dalla tribuna in compagnia di un osservatore dell’arbitro (voto 6) che a metà del primo tempo mi chiede chi è l’ultima e chi la prima nella classifica del girone… Partita di livello “insomma”, dove la nostra Marradese arriva con i favori del pronostico e se ne va con un misero pareggio.
SORBI 5. E questa volta ha preso due gol, il portierone, sui quali poteva fare almeno qualcosa… ARRABBIATO.
PIERI 5,5. Quando si ricorda che è andato in culo al mondo per giocare se la cava discretamente ma passa almeno un tempo a discutere con il segnalinee. DISTRATTODABANDIERINA.
BACO 7. Nel primo tempo spinge nel sedere di chi gli gioca davanti, nella ripresa corre e lotta come un forsennato. SEMPLICEMENTEILMIGLIORE.
CAVINI 6. Bravo ad impostare, non troppo nel difendere. SPAESATO.
CIPO 6,5. Là dietro è il meglio di tutti. Anche se va in affanno qualche volta ha il grande merito di segnare il primo pareggio. BUONCOMPLEANNOBOMBER.
MATU 5. Lontano anni luce dalle ultime brillanti esibizioni, lì nel mezzo non ci capisce nulla. SABATODADIMENTICAREALPIUPRESTO.
ETTI 5. Fa parte della grande lista dei mangiatori di gol della trasferta di conselice e lì nel mezzo più che ordine organizza la festa del casino. LATESTAETTILATESTA.
PUDDU 5. Un altro sabato da dimenticare alla svelta perché con sacrificio e voglia di lottare ce la può fare. CONCENTRAZIONE.
CAIDO 6,5. Ci prova a più riprese ed alla buon’ora infila una delle sue magie. Poi fallisce il 3 a 1 che avrebbe chiuso il discorso. CHEGOLCAMPEONE.
NICO 5. Arrabbiato col mondo, lanciato a rete più volte si fa irretire dal portiere avversario o si impappina al centro dell area. FEBBRICITANTE.
ILSECCO s.v.. Fuori giri totale… Non fa per te la fascia… DISPERSO.
NALDINO 6,5. Porta un’ondata di freschezza che rimette in partita i suoi compagni, poi come vede la porta pensa bene di non centrarla. MANNARO.
ROMULO 6,5. È tornato il ROMBOIDE: giocate spaziali ed impegno non mancano ma il tiro è senza dubbio il punto debole. AVANTITUTTACASACCIA.
CACCIA 6. Relegato dietro piace e convince, ma non ti fare troppo schiacciare che si può cercare di infilare la porta. GRANDECESENA.
MATULLI 6. Quella faccia disperata a fine partita non è bella per niente. Magari puoi fare i cambi un po’ prima se la squadra non gira. Comunque hai la sfortuna di aver troppi giocatori infortunati. Mi sei piaciuto nell’incitamento alla squadra. MATUCÈ.