Giornata da tregenda, quella di oggi, ma vento, pioggia e fango non hanno fermato le nostre squadre di calcio: la squadra Juniores ha, infatti, disputato a Palazzuolo (grazie per l’ospitalità) il recupero del match contro l’Azzurra di Ravenna, che ha vinto facilmente (9-0 il risultato finale). La squadra di Terza Categoria, invece, ospitava al “Nannini” la Pro Loco Reda, neo-vincitrice del campionato: su un campo ai limiti della praticabilità, i nostri hanno finalmente sfoderato una partita tutta grinta ed hanno inflitto alla capolista la seconda sconfitta stagionale (avevamo vinto anche all’andata), grazie ad un gol in apertura (punizione di A. Naldi) ed uno in chiusura (Cheli). In mezzo, una partita vibrante con i faentini – che ovviamente non ci stavano a perdere – a spingere e i nostri a difendere il fortino e a cercare di rendersi pericolosi in contropiede. Ci portiamo, così, a casa una bella vittoria dopo una serie di prestazioni negative (l’ultima vittoria in campionato risaliva al 17 novembre scorso) e la soddisfazione/rimpianto di avere strappato 6 punti su 6 alla squadra che ha vinto il campionato. Purtroppo, alla fine della giornata, dobbiamo pure constatare che abbiamo anche arato due campi sportivi e che forse questo si poteva anche evitare… Mah, comunque sia, buona Pasqua a tutti!
Come ogni settimana, tornano implacabili le pagelle di Bruno Naldi sul match della squadra di Terza Categoria…
È difficile, oggi, scrivere qualcosa su una prestazione decisamente incolore dei nostri beniamini (in tenuta biancorossa). E pensare che erano partiti bene, con un palo che, dopo pochi minuti, poteva mettere tutto in discesa… Invece, sul “Nannini” è calata l’oscurità ed a fari spenti i nostri hanno navigato per altri 80 minuti. Mi limito, perciò, a dare un voto alla squadra (5) e qualche simbolo ad ognuno… Ma il voto è solo e sempre 5 per tutti, solo ed unicamente per il comportamento corretto con gli avversari e con ‘ arbitro… Almeno non perdiamo la testa!!!
SORBI – -. E pensare che lo vedevo maturato e sicuro pure con i piedi. SCIAGURATO.
COSTI -. Prima destra poi sinistra, ma non cambia il risultato. Mai primo sulla palla. INCOLORE.
FRECCIA – . Ed ora manca l’esperienza, ma voglia e grinta non mancano. Serve qualcuno che ti copra un po’ di più. SOLITARIO.
CIPO – -. Troppo lunga la squadra, troppo lontano dal più vicino dei suoi compagni di repart.o APPARTATO.
CAV – -. Lentamente si trascina lontano da tutto e da tutti. Almeno non ha colpe sui gol. DESAPARECIDO.
EDO +. Lì nel mezzo è il più ordinato ma sbaglia 5 rilanci su 5. PIEDITORTI.
GELLI -. Alla grande!!! Novanta minuti a cercare posizione ma nessuno gli dice sta lì. CONFUSIONE.
ETTI +. Sinceramente non mi sembrava il peggio dei tre di centrocampo. BOOOOOO.
MAFFINO -. Corre in avanti lasciando scoperto freccia poi indietro lasciando scoperta la fascia. INSOMMACORRE.
NICO – – – – – – – – -. E non so cosa dire, gli mancava di brontolare anche noi in tribuna. BRONTOLO.
CAIDO +. Se ogni tanto non ti estranei è meglio, visto che sei rimasto l’unico a metterla dentro. PIÙ VICINOALLAPORTAMAGARI.
CASTO +. Per un quarto d’ora cambia faccia al match ma poi si adegua anche lui all’andazzo. COMEUN6A0.
ROMOLOIDE +. Entra e porta scompiglio, poi pare fare cose difficili e non in linea coi suoi compagni.
PIERINO +. Come gli altri subentrati, si becca un più perché era troppo difficile fare peggio. ADATTATO.
Vorrei fare un plauso speciale alla tribuna che è rimasta tutta lì, fino al fischio finale, con varie battute e risatine e continua a credere in voi tutti anche dopo le ultime penose prestazioni casalinghe. FORZAMARRADESE!
P.S. È rimasto fino al novantesimo pure il FUGGIASCO (4, fuga mal riuscita), già noto alla magistratura per abbandono del mezzo!!!
Giornata calcistica a due facce per le squadre del C.S.C.M.. La squadra Juniores – in formazione molto rimaneggiata – ha perso nettamente (6-0) in trasferta contro il Fornace Zarattini, squadra alla nostra portata: bisogna darsi da fare perché il campionato è ancora lungo. La squadra di Terza Categoria, invece, ha proseguito nel suo periodo negativo ed è incappata in un’inaspettata sconfitta casalinga contro il Rossoblu Imolese. I nostri sono partiti all’attacco ed hanno subito colpito un palo, poi si sono progressivamente adeguati ai ritmi degli imolesi ed hanno faticato a rendersi pericolosi, rischiando – anzi – qualcosa. A fine primo tempo i nostri avversari sono anche rimasti in inferiorità numerica (gli va capitando spesso), ma nella ripresa i nostri hanno continuato a faticare ed hanno subito in mischia il gol dello 0-1. La reazione è stata immediata e Cheli ha riportato in parità l’incontro, che sembrava avviato verso il pari quando gli imolesi, in pieno recupero, hanno approfittato di una nostra disattenzione e si sono portati via i tre punti. Peccato, un passo indietro dopo l’ottima prestazione di Fossolo: ora occorre cambiare ritmo anche perché dietro la Pro Loco Reda, che oggi si è aggiudicata matematicamente il campionato (sabato verrà a festeggiare da noi), c’è una gran ressa per il secondo posto: dai ragazzi!
Per fortuna, ci sono i più giovani a consolarci: i Giovanissimi, dopo un periodo sfortunato, sono tornati alla vittoria battendo per 3-0 la Dinamo di Faenza grazie ai gol di Tagliaferri (doppietta) e Sartoni Marchi. Bene anche i Pulcini che, impegnati a Borgo Tuliero, hanno sfoderato l’ennesima consistente prestazione della loro eccezionale stagione e, dopo aver pareggiato a reti bianche i primi due tempi, hanno segnato tre gol nell’ultimo parziale (3-2 il risultato finale in base ai tempi).
A Fossolo si era notata la sua assenza, ma Bruno “Sconcerti” Naldi non cessa di stupire e ci invia le sue pagelle IN CONTUMACIA.
Oggi, impossibilitato a recarmi nel faentino, avevo lì a sedere in prima linea un inviato specialissimo che mi ha fatto un piccolo riassunto del match e – questa volta – voti e commenti sono usciti dalla calotta cranica del SECCO (9 CHEINVIATO).
SORBI 7,5. Decisamente un buon periodo positivo per il grande portierone. ILMIGLIOREMAGOBBO.
BACO 6. Gioca, corre, lotta, si impegna. TANTOCUORE.
CIPO 6,5. Campo piccolo e lui non sbanda mai. E’ sempre un grande capitano. DAICIPONE.
CACCIA 6,5. Torna al suo posto e ridà sicurezza al reparto. COLPODITESTA.
COSTI 6,5. Tornano di moda anche i terzini vecchia maniera. CORRICOSTI.
EDO 7. Ed ecco la novità, lì nel mezzo, con il passo giusto e la conoscenza giusta. BRAVOEDO.
GELLI 7… come i mesi che ha fatto l’esterno. Lui, centrale di centrocampo, gioca, eccome se gioca. ALSUOPOSTO.
MAFFINO 6. Esterno in un campo troppo stretto per lui e per tutti. BISOGNATIRARE.
NICO 6,5. Finalmente affiancato, si deve abituare ad avere una spalla lassù. BOBBYSOLOACCOMPAGNATO.
CAV 7. Piedi buoni e ottimo stacco, lui lassù davanti sembra un altro giocatore. PUNTAASORPRESA.
CAIDO 6. Dura per gli esterni abituati al “Nannini”… Qui non c’è posto. DAICAIDONE.
CASTO 6,5. Mossa della speranza, si divora un gol già fatto. VINCI6060.
ETTI 7. Entra e pareggia sbagliando. CROSSALLINCROCIO.
MISTER 7. Azzecca la mossa CAV centravanti ma in 7 mesi non aveva capito chi è GELLI, quindi da questo voto mi DISSOCIOAPERTAMENTE.
I voti ed i commenti del mio speciale inviato sono un po’ troppo buoni per me, ma lui l’ha vista così!!! Che dire? Un pareggio che non serve a nulla ma – si sa – la MARRADESE soffre nei piccoli campi… Speriamo nei recuperi…
Domenica di lavoro per la squadra di Terza Categoria, impegnata in trasferta contro il Fossolo, altra squadra di alta classifica che usciva un po’ bastonata dal week-end precedente. I nostri sono scesi in campo determinati a rifarsi ed hanno giocato una partita tutta grinta: i faentini, senz’altro più avvezzi alle ridotte dimensioni del loro campo, hanno avuto qualche buona occasione (Sorbi determinante). Anche i marradesi, però, si sono resi pericolosi, colpendo un palo con N. Naldi (ben innescato da Cavini, eccezionalmente schierato centravanti) e con due tiri di Roselli (buona la risposta del portiere avversario) ma a fine primo tempo i faentini sono passati in vantaggio grazie ad una punizione dal limite. Nella ripresa, i nostri ci hanno provato senza grande successo, poi hanno superato qualche momento di difficoltà (ancora bene Sorbi) e, nel forcing finale, hanno prima sfiorato il pari con un gran tiro di A. Naldi e poi lo hanno centrato nei minuti di recupero grazie a Maretti che si è incuneato nella difesa avversaria ed ha beffato il portiere avversario centrando l’angolo più lontano. In fin dei conti, è stata una partita divertente, con alcuni sprazzi di bel gioco e molto agonismo. Per i nostri, invece, un’ottima gara ed un buon pari: ci voleva, per ripartire dopo le partite contro Borgo Tuliero e Virtus…
Stavolta saranno più temute che attese: eccovi le pagelle di Bruno Naldi sulla partita di Terza Categoria…
È per me, tifoso anzitutto, uno sforzo immane descrivere una debacle come quella a cui ho assistito ieri al “Nannini”. La nostra magica Marradese (4) affronta una squadra forte sulla carta, ma che viene da un periodo negativo (Virtus 6,5) e la rilancia a suon di errori o – ancor peggio – di mancanza di impegno.
SORBI 6. Incolpevole sui gol, è per me la sola nota positiva della giornata. ILMIGLIOREFRAIGOBBI.
FRECCIA 5. Difficile pretendere che lui si possa far carico di una fascia dove spesso erano in tre contro di lui. ASSOLUTAMENTESOLO.
BACO 5. Mi hanno detto che a sinistra c’era lui. DISPERSO.
CIPO 5. L’esperienza del grande vecchio lo aiuta a non naufragare ma è spesso troppo solo. URLACIPOURLA.
CAV 4. Almeno così mi pare… INNETTADIFFICOLTA’.
ROMOLOIDE 5. Non gli piace il campo bagnato e si vede. Un ballerino come lui ha bisogno di danzare sulle punte. NUREYEV.
MATULLINO 5. Non si è sporcato i pantaloncini!!! Vero erede del padre. FERROVIEREFUORIBINARIO.
CACCIA 5,5. Arato mezzo campo per la disperazione di Giorg, ma almeno lui lotta. COLPOALLAVVERSARIOSCIVOLANDO.
MAFFINO 5. Si è allenato ed era dato in piena forma ma, a parte qualche buon dribbling, niente di che. MEGLIOTARDICHEMAI.
NICO 5. Troppo il pensiero del Nou Camp e poca determinazione. Non ha mai impensierito il portiere avversario. BARCELLONARRIVO.
CAIDO 5. Nulla di buono, nulla di cattivo. Insomma nulla. DAICAIDONE.
PIERI 5,5. Si rivede in un finale dal risultato scritto ma lui è più difensore. CORRESULFANGO.
ETTI 6. C’era bisogno di lui dall inizio. BORJAMA’.
PUDDU 5. Pantaloni a cacarella e poche idee. BARCELLONANELLATESTA.
ILSECCO 6. Finalmente si rivede e speriamo che ci sia più posto. CENTROCAMPISTAFUTURIBILE.
Niente voti alla panchina ma un bel 3 a GUERRA che con la bandierina non convince e una menzione per il grande MAFFO vero tifoso ed allenatore (dei Pulcini però).
Un sabato pieno di impegni, quello appena passato, ma anche pieno di battute a vuoto. La scoppola più grossa l’ha presa la squadra di Terza Categoria che ha perso nettamente in casa contro la Virtus Faenza: i faentini hanno sfruttato due nostri errori per chiudere avanti di due reti il primo tempo e poi hanno agevolmente controllato i nostri che raramente si sono resi pericolosi, per poi segnare negli ultimi minuti le reti che hanno sancito il 4-0 finale. C’è poco da dire, bisogna solamente tirare su la testa e ripartire per chiudere bene il campionato: la Pro Loco Reda (larga vittoria sull’Atletico Lugo) se n’è andata, mentre il Fossolo ha perso (4-0 a Borgo Tuliero) e il Mordano, vincendo col Palazzuolo, si è fatto minaccioso. Meno amara, anche se netta (4-1, gol marradese di Mishaj), la sconfitta degli Juniores che, pur in formazione rimaneggiata, si sono ben comportati a Ravenna contro il Low Ponte (squadra di metà classifica). Sconfitta di misura, invece, per i Giovanissimi battuti 2-1 a Reda (gol marradese di Sartoni Marchi) con il rammarico di avere subito gol nelle uniche due occasioni concesse agli avversari. L’ultima sconfitta di giornata arriva dalla squadra Under 18 di pallavolo che, pur battuta 3-1, ha disputato una buona gara. Da segnalare che, assente Flavia, ha esordito come coach il giovanissimo Cosimo Roselli. Chiudiamo, infine, con l’unica vittoria di giornata, ottenuta dai soliti Pulcini Misti che hanno continuato la loro ottima stagione vincendo per 3-2 anche contro il Reda.
La delegazione FIGC ha pubblicato l’elenco dei recuperi delle partite saltate durante le ultime settimane a causa del maltempo. Seguono le date fissate dalla FIGC (sono sempre possibili variazioni per accordi tra società).
– C.S.C.M. – Pro Loco Reda (Terza Categoria): sabato 30 marzo 2013 alle 15.00;
– C.S.C.M. – Atletico Lugo (Terza Categoria): mercoledì 3 aprile 2013 alle 20.30;
– Palazzuolo – C.S.C.M. (Terza Categoria): mercoledì 10 aprile 2013 alle 20.30;
– C.S.C.M. – Conselice (Juniores): mercoledì 27 marzo 2013 alle 20.30;
– C.S.C.M. – Azzurra (Juniores): martedì 2 aprile 2013 alle 20.30;
– Mezzano – C.S.C.M. (Juniores): sabato 18 maggio 2013 alle 15.00;
– C.S.C.M. – Riolo Terme (Giovanissimi): mercoledì 3 aprile 2013 alle 16.00.
Come era facilmente prevedibile (e previsto), la neve delle scorse settimane ha pesantemente condizionato anche questo weekend calcistico. Sono state, infatti, rinviate la partite dei Giovanissimi, che avrebbero dovuto affrontare al “Nannini” il Riolo Terme, e quella degli Esordienti, che avrebbero dovuto giocare con la Dinamo a Faenza (il campo non era più innevato ma era fradicio). La squadra di Terza Categoria, invece, si è presentata – come da regolamento – al campo di Palazzuolo per constatare insieme all’arbitro che era impossibile giocare, mentre la Juniores è regolarmente scesa in campo a Glorie di Bagnacavallo contro il Ravenna Sport: i nostri hanno perso 5-0 ma si sono comunque ben difesi contro una squadra forte (terza in classifica) e che, seppur un po’ decaduta, è sempre il Ravenna… Chiudiamo con l’unica vittoria di giornata, ottenuta dai Pulcini Misti che – pur di giocare – hanno scelto di fare inversione di campo e sono andati a Santerno, dove, pur segnando un solo gol, hanno vinto (3-2 il risultato in base ai parziali).
Vi lasciamo, infine, con le foto del “Nannini” e del campo di Palazzuolo completamente innevati.
Come era abbastanza prevedibile, la delegazione FIGC di Ravenna ha deciso di sospendere a causa della neve tutte le attività calcistiche previste nel fine settimana: saltano, così, le partite di Pulcini, Esordienti, Juniores e Terza Categoria. Si dovrebbe, invece, giocare senza problemi la gara dei Giovanissimi che era stata posticipata a martedì 26 febbraio (programmata, peraltro, sul campo in sintetico del S. Rocco).