Gran bella giornata, oggi al “Nannini”, un po’ perché è finalmente spuntato il sole ed è venuta fuori una di quelle giornate in cui è veramente piacevole stare al campo sportivo, un po’ perché le nostre squadre si sono ben comportate. La prima a scendere in campo è stata la squadra di Terza Categoria, impegnata nell’ultima giornata di campionato e che ha facilmente avuto la meglio sul Conselice, ultimo in classifica e venuto a Marradi un po’ in disarmo: la partita è stata a senso unico ed i nostri si sono imposti per 5-0 grazie ai gol di Cheli, Cavini, Maurizi, F. Cappelli (gran tiro da fuori per la prima rete tra i “grandi”) e F. Rossi (finalmente!). Come già detto la settimana scorsa, i nostri hanno chiuso secondi e, dopo due settimane di stop, chiuderanno la stagione con le ultime tre partite della coppa “Città di Ravenna”. A seguire, sono scesi in campo i Giovanissimi che hanno disputato un gran derby contro il Brisighella Val Lamone (squadra ai piani alti della classifica): la partita è stata molto equilibrata ed i nostri sono passati in vantaggio con un autogol, poi hanno subito il ritorno dei brisighellesi che hanno ribaltato il risultato e vinto 2-1 ma mister Billi ci chiede, comunque, di ringraziare i ragazzi perché oggi sono stati bravissimi. A chiudere la giornata ci hanno poi pensato gli Esordienti che hanno raccolto l’ennesima vittoria della loro straordinaria stagione (nel 2012/13 sono ancora imbattuti), battendo per 3-0 (5-0 i gol: Mercatali, Benericetti, Tronconi, Sartoni e Monti) il S. Anna di Lugo.
Buona partita a Palazzuolo per il secondo posto finale ed anche le pagelle di Bruno sono tutto miele…
Ognuno è libero di pensare come vuole ma quello del Carnevale rimane il vero derby della Marradese (7), concreta e determinata come non mai.
SORBI 7. Ennesima grande prova del portierone che salva il risultato in almeno 3 occasioni!!! Un lusso per la categoria. PORTIERE5STELLE.
COSTI 6. Alterna buone cose a pasticci difensivi ma almeno la fascia, con lui, è presidiata. PASTICCIERE.
CACCIA 6. Parte malino sulla fascia, quando ritrova il centro va meglio. MORDELECAVIGLIE.
CIPO 6,5. Tre partite in una settimana lasciano strascichi. MALDISCHIENAARRETRATO.
CAV 6,5. Fascia da capitano e magie in campo, sembra pure veloce. Minchia come ti fa bene l’aria di casa. INPALLADADERBY.
ILSECCO 7. Vuoi dire che abbiamo trovato il miglior centrocampista centrale a due gare dal termine!!! APPROPRIATO.
GELLI 6,5. Lotta, corre, commette qualche fallo di troppo e nel finale a sinistra arriva anche al tiro. JOLLYGELLI.
PUDDU 6,5. Forse un po’ troppo compassato ma presente nell’innescare azioni di rimessa. TIRAPUDDUTIRA.
CAIDO 7. Nel primo tempo da solo spaventa il Palazzuolo poi rimedia un rigore (non dato) e diversi bei calcioni. SUPERCAIDONEPRESTALEZIONI.
CASTO 7,5. Premio sempre chi fa gol e per di più importanti e quello di ieri è un autentica magia. BOMBER-ILMIGLIORE.
MAFFINO 6,5. Quanto corre sulla fascia!!! Ma devi provare a fare gol. PUNTALUOMO.
ETTI 6,5. Nel finale convulso prova a raddoppiare!!! STRADAGIUSTA.
ROMOLOIDE 6,5. Difensore aggiunto, non trova le misure dei rilanci. NUREYEV.
MATULLINO s.v.. Ancora lontano dalla condizione. DOPPIOBINARIO.
FRECCIA 6,5. Ha dei conti da sbrigare a Palazzuolo. VENDICATTIVO.
Grande prova di gruppo per centrare il secondo posto in campionato e sabato si chiude, speriamo con una prova all’altezza… NONMOLLATEMAI.
Impegni infrasettimanali per calcio e pallavolo. La squadra Under 18 ha giocato una gran partita in trasferta con l’Olimpia Russi: la sconfitta per 3-0 è un po’ bugiarda, visto che i tre set sono stati combattutissimi ((25-20, 27-25, 25-23 i parziali). La squadra di Terza Categoria, invece, ha vinto il terzo derby stagionale con il Palazzuolo (e non è finita qui: a maggio la quarta puntata) ed ha messo in cassaforte il secondo posto in classifica (ci può raggiungere solo il Fossolo con cui siamo in vantaggio negli scontri diretti). La partita è stata il solito derby, con i nostri tecnicamente superiori, ma con i palazzuolesi che, con grinta e voglia, ci fanno soffrire: dopo un primo tempo equilibrato (un paio di occasioni per i granata, un rigore solare non concesso ai nostri), siamo andati in vantaggio a metà ripresa con un gran tiro di A. Naldi e poi abbiamo sciupato un paio di buone occasioni in contropiede. Gli ultimi minuti, invece, sono stati di sofferenza e sono stati Sorbi (un paio di buone parate) e un po’ di fortuna nelle mischie finali a regalarci la vittoria di misura. Messo al sicuro, come detto, il secondo posto, i nostri chiuderanno il campionato sabato con il Conselice e poi – dopo un paio di settimane di stop – affronteranno le ultime tre partite della coppa “Città di Ravenna”.
Ecco le abituali pagelle di Bruno Naldi sulla partita di Terza Categoria.
Ultima trasferta prima del derby del Carnevale che va in onda martedì sera al comunale di Palazzuolo e, laggiù nella bassa, si esalta la Marradese (6,5) trascinata nel bene e nel male da un incontenibile Rossi.
SORBI 6. Per lunghi tratti una sicurezza ma poi prende un golazo su punizione da 35 metri. BORBONECOMBINAGUAI.
COSTI 6,5. Lanciato in anticipi, sembra un calciatore. Deve ancora imparare ad aspettare e temporeggiare ma dalla sua parte ieri non si passava. MUROGRANITICO.
BACO 7,5. Fa tutto lui!!! Assist all avversario per il primo pareggio, deviazione determinante sulla punizione del secondo gol del mordano e poi si inventa una punizione dal buco che sorprende chiunque, pure lui!!! PROTAGONISTAILMIGLIORE (forse anche il peggiore).
CIPO 7. Non ricordo un errore o anche una sbavatura. E’ una sicurezza per tutti. GRANDECAPITANO.
CAV 6. Questa volta va meglio. E’ molto concentrato e aiuta persino a centrocampo. MARTEDICALMA.
GELLI 7. Lui da quando è centrale è sempre il meglio!!! Che assist e quanta corsa. LEONERUGGENTE.
ILSECCO 6,5. Che bello vedere un ragazzo che calcia con entrambi i piedi e lotta e corre. CONCRETEZZA.
CAIDONE 6,5. Mi sembrava un po’ stanco!!! Ora regalaci un gol nel derby. IBARBO.
CASTO 7. Ma solo per il gol pareggio!!! Manca Nico, brontola Casto: buon sangue non mente. IGOR.
MAFFINO 6. Buona corsa, tanta grinta ma non cerca la porta nemmeno con il 9 sulle spalle. INCONCLUDENTE.
PUDDU 6. Finalmente dall’inizio, spostato a sinistra non punge, poi prova ad accentrarsi e va meglio. AVARIA.
ETTI 6. Appare veramente spaesato, poi da centravanti ci prova un po’ meglio. DAIETTIPUOIFAREDIPIU’.
ROMOLOIDE 6,5. Mi pare che ne avesse voglia… PALLAFERMA.
MATULLINO 6. Rientra e ci mette il piedino!!! Il peggio è passato. DAIMATU.
Ora la corsa per il secondo posto passa da Palazzuolo dove si deve far bene e ci vuole la grinta e la voglia dimostrata a Mordano. Forza ragazzi, manca, poco veramente poco.
Quello appena trascorso è stato un buon sabato, non solo dal punto di vista meteorologico (finalmente abbiam visto anche un po’ di sole), ma anche per i risultati delle nostre squadre. A dire la verità, le prime a giocare (e vincere) sono state le ragazze dell’Open che venerdì sera hanno battuto per 3-0 (25-23, 25-22, 26-24 i parziali) le forlivesi della Seven Fighters. Ieri, invece, la squadra di Terza Categoria ha ripreso la caccia al secondo posto andando a vincere a Mordano per 3-2. Dopo un primo tempo senza grosse emozioni, i nostri sono passati in vantaggio in avvio di ripresa grazie ad un autogol e subito dopo hanno sprecato una grossa occasione per il raddoppio. Così, il Mordano ha dapprima pareggiato sfruttando la nostra prima disattenzione difensiva e, poco dopo, è passato addirittura in vantaggio con una punizione di seconda deviata dalla barriera. I nostri, comunque, si sono rimessi a spingere ed hanno raggiunto il pari con un gol di testa di A. Naldi su assist di Roselli per poi segnare, nel finale, il gol della vittoria grazie ad una beffarda punizione di C. Rossi. Nel frattempo, al “Nannini” la squadra Juniores giocava una “impossibile” partita contro la Dinamo di Faenza (che si sta giocando la vittoria in campionato): i nostri si sono ben difesi e – dopo aver chiuso il primo tempo sotto di un gol – nella ripresa hanno un po’ ceduto, così i faentini hanno vinto per 5-0. A seguire, sono scesi in campo anche gli Esordienti che – nel pantano – hanno messo in carniere un’altra bella vittoria, sconfiggendo per 2-1 (4-2 i gol: doppietta di Benericetti e reti di Sartoni e Gigli) il Castelbolognese.
Ci sarebbero diversi candidati per il premio – se ci fosse – all’Uomo della Settimana: Claudio Rossi, ad esempio, per il suo gol decisivo oppure Alessandro “Puddu” Maurizi che, dopo aver giocato (e vinto) a Mordano, si è fiondato a Marradi per seguire i suoi Esordienti. Noi, invece, lo attribuiamo a… una donna, la pallavolista Francesca “Fra” Farolfi che si è giocata tre partite in tre giorni e, all’ultima partita, è stata premiata con una bella vittoria!
Dobbiamo dare conto di altri spostamenti relativi ai campionati di questa travagliatissima stagione calcistica. Per quanto riguarda i Giovanissimi, la gara con il Modigliana di domani è stata spostata a mercoledì 10 aprile (ore 18.45 a Marradi) poiché gran parte della squadra è impegnata nei preparativi per la S. Cresima di domenica (auguri!), mentre la partita con il Riolo Terme dovrebbe essere recuperata giovedì 25 aprile (ore 10.30 a Palazzuolo). Il recupero di Terza Categoria Palazzuolo – C.S.C.M. si giocherà martedì 9 aprile (ore 20.30 a Palazzuolo), mentre il recupero del campionato Juniores C.S.C.M. – CM Conselice si dovrebbe giocare mercoledì 1 maggio (ore 15.30 a Marradi).
Puoi fare scomparire e riapparire una partita, ma Bruno non lo freghi… Eccovi le sue pagelle sulla “partita che non c’era”: c’è da dire che con il presidente è stato abbastanza buono.
Pasqua passata, ma il nostro presidente non vuol farci mancare l’uovo in ritardo e così ci confeziona una partita serale in netto ritardo!!! Nel gelido “Nannini” ci aspetta l’Atletico Lugo con una gran voglia di giocare e i nostri, pur con due pesanti (il portierone da solo sarà 100 kg) assenze, si presentano al campo con voglia e grinta da vendere.
DUCCIO 5. A parte il pasticciaccio sul gol del pareggio non sbaglia nulla. TIMIDOURLONE.
COSTI 6,5. Uno dei migliori fino alla fine. Resiste e spinge anche. RITROVATO.
FRECCIA 6. Un altro a cui non mancano fiato e lucidità fino al fischio finale. CONCRETEZZA.
CIPO 6. Partecipa al pareggio, però non per colpa sua e poi conclude ancora carico. MEZZOINFORTUNIO.
CAV 5. Il campo pesante lo fa soffrire o forse la pasta che aveva appena finito di mangiare non lo aiuta. SEDUTOATAVOLA.
CACCIA 6. Il tuo ruolo è centrale difensivo anche se, a differenza dei più, appari fresco anche al novantesimo. INDISTRUTTIBILE.
GELLI 7. Ed ora qualcuno mi dica cosa faceva a sinistra. SENZADUBBIOILMIGLIORE.
ETTI 5,5. Parte bene ma dura giusto giusto fino al vantaggio e poi… TROPPOPRESTOINRISERVA.
MAFFINO 6. Corre, si agita, dribbla un po’ tutti ma poi non stringe e non tira. CIRISIAMOTROPPOLARGO.
CASTO 6. Non mangia prima di giocare e, dalla fame, si divora almeno due nitide palle gol poi si trascina almeno venti minuti lì in giro per il campo. BISOGNACORREREPERVINCERE.
CAIDO 7. Autore di un bel gol che ci illude, continua a giocarsela fino alla fine. BRAVOCAIDONE.
ROMOLOIDE 5,5. Quando entri, fatti dire dal mister dove vuole vederti se no ti brontolano tutti. ILBRONTOLATO.
ILSECCO s.v.. Cincischia un po’ troppo prima di tirare e si perde l’occasione di prendere un gran bel voto. SELLA.
PUDDU s.v.. Ma due volte nello stesso ruolo non puoi entrare??? CAVALLO.
Nell’uovo in ritardo si trova un pareggio inaspettato per l’ora e il giorno ed il presidente (5) ora ci dovrebbe spiegare a chi aveva telefonato!!!
Comunque, la lotta per il secondo posto passa da realtà a immaginazione recupero dopo recupero, proviamo solo a crederci ancora un po’. FORZAMARRADESE .
Sembrava una giornata come tante, con un match di pallavolo e due partite di calcio rinviate per campo impraticabile, quando – proprio mentre l’Under 18 giocava (e perdeva 3-0) contro il Lugo – è successo l’impensabile: al campo sportivo si sono presentati i giocatori dell’Atletico Lugo ai quali non era stato comunicato il rinvio della gara di Terza Categoria (e che ci era stato concesso verbalmente). Poco dopo è arrivato pure l’arbitro designato – anche lui ignaro del rinvio – che ci ha prospettato la sconfitta a tavolino. E così, con un giro di telefonate, abbiamo dovuto radunare la squadra in fretta e furia per giocare la “partita che non c’era” (o, meglio, che non ci doveva essere): i nostri, oltretutto, sono partiti alla grande, creando diverse occasioni e passando presto in vantaggio con Cheli. Purtroppo, abbiamo sprecato diverse buone occasioni (bene il portiere lughese) e, come spesso capita, alla prima indecisione siamo stati puniti, subendo il pareggio. Nel secondo tempo il ritmo è calato ed abbiamo faticato a renderci ancora pericolosi, tranne che nel finale quando il portiere avversario si è ancora ben disimpegnato. La partita si è chiusa, così, sull’1-1: sembrerebbe un pareggio deludente (gli avversari erano ampiamente alla nostra portata), ma se si pensa a come è stata “preparata” la partita, con giocatori che alle 20 erano con i piedi sotto la tavola e che si preparavano ad una serata di “Champions League” in tv…
Ci sentiamo, perciò, di anticipare le pagelle di Bruno Naldi ed attribuire un bel 10 a tutta la squadra, dirigenti e giocatori (compresi i ragazzi della Juniores che non si son fatti pregare tanto) per avere risposto compatti nel momento dell’emergenza: grazie a tutti!
P.S.. Il 10 non va proprio a tutti: il Presidente – ahimé – si becca un bel 4 perché queste situazioni (comunque sia andata) non devono capitare e qualcuna la colpa se la deve pur prendere…
Continua a piovere e i campi sportivi stanno diventando risaie: rinviati, pertanto, i recuperi dei campionati di Terza Categoria (C.S.C.M. – Atletico Lugo) e Giovanissimi (C.S.C.M. – Riolo Terme) in programma domani sera nei campi di Marradi e Palazzuolo.
Vabbè, festeggiamo la Pasqua con le pagelle di Bruno Naldi sulla partita di Terza Categoria.
Che grinta la Marradese (7): finalmente è arrivato il giorno della sfida alla capolista ed i nostri beniamini, in un campo pressoché impraticabile, risolvono con un gol per tempo la pratica Reda e – come già all’andata – con pieno merito.
SORBI 7. Comincia come aveva finito sabato scorso ma poi gli scatta un grillo e para tutto il parabile (e forse di più). BORBONE.
COSTI 6,5. Che battaglia! Presidia la fascia, sbaglia pochissimo e riesce anche a spaventarci in tribuna. GRANDETERZINO.
BACO 7. Come ti piace il fango… Protagonista di falli e scaramucce, ma da sinistra non si passa. CALCIATORE.
CIPO 6,5. Attenzione e colpo di testa le sue migliori doti. Affronta con decisione e precisione un brutto cliente e lo rende innocuo. CHECAPITANO.
CAV 6,5. Deve per forza adattarsi in più ruoli e sul finire gioca centravanti con ottimi risultati. DAICAV.
CACCIA 8. Primo tempo centrocampista e secondo da libero, ma per lui non cambia molto. Sul suo terreno preferito è a suo agio con colpi da brasiliano. LOTTATORENELFANGO.
GELLI 7. Dappertutto è dappertutto, con alterni risultati ma più vivo che mai. GRANDELEO.
CAIDONE 7,5. Un secondo tempo – con gol allo scadere – che dovrebbe essere d’esempio per tutti. Scivolata nel fango e – op! – di nuovo in piedi con palla fra le gambe. CHEGODURIA.
CASTO 7,5. Un buon primo tempo condito dal vantaggio su punizione e da buone giocate, lì nel mezzo. Stavolta è pure svelto ad uscire prima di farsi male. BRAVOCASTO.
MAFFINO 7. Quanti chilometri ha macinato oggi, su e giù per la fascia, con tempi giusti e grinta da vendere. CAMMINASULLEACQUE.
NICO s.v.. Pronti via e al primo scatto esce zoppo. STAGIONEFINITA?
ETTI 6,5. Bravo bravo bravo giocatore. Non perde mai lucidità ed entra con il piglio del campione… Poi anche i meglio ogni tanto sbagliano. MEZZOCAMPIONE.
ILSECCO 6,5. E’ tornato il mio preferito e si è pure sporcato i pantaloncini!!! INCREDIBILE.
PUDDU 6,5. Ridete pure, voi, ma lui il centravanti ce l’ha nel sangue e fa risalire più volte la squadra. PUDDUUUUUUUUU.
PIERINO 6,5. Entra e sdraia per farsi capire subito che c’è. SDRAIALIPUREPIERI.
FRECCIA s..v. Troppo poco per giudicare ma lui in quel campo si diverte per me. DETERMINATO.
Questa gara per pochi intimi deve dare coraggio per continuare a far di tutto per arrivare secondi perché siamo gli unici che hanno rifilato quattro palle in due partite al Reda vincitore del campionato e chissà come sarebbe finita se la partita l’avessimo giocata a gennaio. GRAZIERAGAZZIBELLAPROVADORGOGLIO.