CLUB SPORTIVO CULTURALE MARRADESE

CLUB SPORTIVO CULTURALE MARRADESE

Sito ufficiale del'associazione sportiva Club Sportivo Culturale Marradese

La battaglia della sagra

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Ott 13 2014

tribunaMentre dalla delegazione FIGC di Ravenna arriva la conferma dell’anticipo della partita di Seconda Categoria contro la Virtus Faenza (si giocherà giovedì 16 ottobre alle 20.30), arrivano pure le pagelle di Bruno Naldi.

Due volte sotto sono un po’ troppo contro una squadretta forlivese venuta a Marradi più per la sagra che per giocare a pallone. Comunque, alla fine, un altro pari ci salva da una immeritata sconfitta contro 10 Martiri non so di che cosa!!!
SORBÌ 7. Nel finale, con gli avversari in dieci, salva il pari. SCIVOLOSO.
FRECCIA 5,5. Primo tempo da scordare, con appoggi solo agli avversari. GIOCHINEIBLU.
MOMO 6. Dirottato a sinistra, svolge il compitino. COSAHAFATTOLAFIORENTINA.
EDO 6,5. Tanta interdizione, troppo poca costruzione. MACORRECORRE.
SCOPINO 7. Preciso e puntuale, si fa rubare il gol del primo pareggio. TROPPOBUONO.
ETTI 7. Martedì allenamento con i portieri…TIMANCASOLOILNUMEROUNO.
CAIDO 7. Litiga tutta la partita con l’undici avverso poi inventa un super gol. SUPERCOIDO.
MAFFINO 6. L’aria del “Nannini” non gli giova: corre ma… LASCIAACASAMAFFO.
NICO 6,5. Scippa un gol d’astuzia, qualche buona spizzata e poco più. ROBINHOOD.
MATU 6,5. Quanto ancora mi aspetto dal capitano… Bene, ma SIPUODAREDIPIÙ.
CASTO 6. Ancora lontana una condizione decente. CRAMPIAGOGO.
TEO 6,5. Io lo mettevo molto prima, là sulla destra. CONCRETO.
LEO s.v.. Entra e li picchia quasi tutti. GIÙLEMANILEONE.
Battaglia, dicevo, oggi al “Nannini” contro Tre Martiri furbetti con annesso spacca-bandierine indisciplinato. Giochiamo senza mai pungere troppo e soffriamo troppo a centrocampo: ma cosa c’è che non va a Biforco??? Non abbiamo ancora vinto!!!
FORZAMARRADESE, giovedì di nuovo in campo… DAIIIIIIIII.
P.s. Aspetta pure Gabriella (4) per vincere la partitella!!!

Guerra vince alla prima

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Ott 06 2014

tribunaIeri siamo stati un po’ stringati nella cronaca del match di Seconda Categoria: rimediamo con le pagelle di Bruno Naldi.

Il calcio è una scienza che con la matematica ha poco a che fare!!! Mister Toro le azzecca tutte, ma proprio tutte, anche farsi squalificare ingiustamente!!! Ed allora, spazio al secondo (ovviamente guidato dal titolare) che espugna Borgo Tuliero con un perentorio 3 a 1. Complimenti: a memoria non ricordo un successo in quel campo.
SORBÌ 6,5. Due buone parate e nessuna distrazione. Incolpevole sul gol. PORTIERONEDIMOLE.
FRECCIA 7. Pronti, via e subisce un po’ ma poi si esibisce nell’assist che vale il 2 a 0. GENERAZIONEX.
ETTI 7. Oggi poteva fare anche il centravanti, le indovina tutte. MAGHETTI.
EDO 7. Una continua lotta e una corsa continua. MUSCOLIECERVELLO.
SCOPINO 6,5. Ordinato, preciso e mai in confusione. ALSUOPOSTO.
SOLDATONOCE 6,5. A lungo fra i migliori, nel finale regala un gol. BORGOTULIERORINGRAZIA.
CAIDO 7. Altro gol ed altra buona prestazione. MAGICOCAIDO.
MATU 7. Regista arretrato, detta i tempi e va a segno nell’azione più bella della gara. COMPLIMENTONI.
MAFFINO 8. Parte un po’ più indietro, si inventa un gol bellissimo ed imbecca un po’ tutti. ILMIGLIORESENZADUBBIO.
CONSO 6,5. Affamato di calcio, si infortuna di nuovo. PECCATOVERAMENTEPECCATO.
NICO 6,5. Parte seconda punta per poi tornare al centro. Buona lotta e buone giocate. PERILGOLC’ÈTEMPO.
TEO 6,5. Entra al posto di CONSO largo a sinistra e se la gioca. INSISTITEO.
CASTO s.v.. Giusto il tempo di un lancio ben fatto ed un gol mangiato. COLPADELLAZOLLA???
GALE s.v.. Terzino destro, con quel fisico lì devi dominare. DAIGALENONMOLLARE .
La partita si sblocca su calcio d’angolo e poi in 13 minuti siamo 3 a 0: bellissima prova di carattere e, soprattutto, una vittoria arrivata con bel gioco e mai in discussione. Grande TORO (7), era il momento della svolta.
FORZAMARRADESECISIAMO.

Un pareggio infinito

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Set 29 2014

tribunaIl pareggio con il Modigliana visto attraverso le pagelle di Bruno Naldi….

Pomeriggio di sole con buona presenza di pubblico per uno dei derby più lunghi della storia del calcio… Intanto un grosso in bocca al lupo al goleador con tacchetti Adidas sulla fronte e poi una menzione speciale a quel signore in divisa nera e viola… 22 minuti di recupero sono una cifra!!!
SORBÌ 6,5. Incolpevole sul gol, titubante in qualche uscita, ma pur sempre presente e concentrato. NONSIRISPONDEALLATRIBUNA.
MOMO . Poteva pure provarci un po’ di più, visto che dalla sua parte,c’era un autostrada. TAGLIATIICAPELLIMOICANO.
PEK 6. Intimorito a tratti, non sfigura davanti all’uomo più pericoloso. SERVEINIEZIONEDIFIDUCIA.
CIPO 7. Che ritorno per il vecchio “5”,l ui la doma ,quella maglia. PERMEILMIGLIORE.
SOLDATONOCE 6,5. Con grinta e velocità si danna l’anima per tappare buchi ovunque. LEONE.
TEO 6. Ammirevole il primo tiro e qualche accelerazione nel primo tempo. INSISTITEOINSISTI.
MATU 5. Dal capitano mi aspetto molto di più, troppo impegnato a distruggere e poco a costruire. INBALIADIRIMINI.
EDO 6. Buon primo tempo con conclusione nello specchio. Si spegne nella ripresa. QUANDOTIRIBECCHISEMPREINPORTA.
CAIDO 7. Grinta e volontà condite da controllo e tiro al volo per un gol favoloso. GRAZIEPERILGESTOTECNICO.
NICO 5. Girovago per il campo a testa bassa, si dilania un paio di buone occasioni. SIPUODAREDIPIÙ.
MAFFINO 5. Partecipa al festival testa bassa e pedalare, non ricordo una conclusione verso la porta. TANTACORSAPOCARESA.
ETTI 5,5. Entra per sollevare la fascia sinistra ma ne rimane irretito. PRIMAOPOITITROVANOUNRUOLO.
MATULLINO 6. Per me porti culo: entri ed é subito pari. PORTAFORTUNA.
ILMISTERTORO 6,5. In piena emergenza dà fiducia al vecchio”5” che lo ripaga con una bella prestazione. Forse è un po’ frettoloso a cambiare il PEK ma alla fine porta a casa un punto. ILGIOCOC’ÈMANCANOIGOL.
Un pari che alla fine ci sta, deciso da una magia di Caido. Manca peso, là davanti e forse bisogna dare più opportunità a Matu, liberarlo dal compito di marcatura per vederlo più vicino alle punte!!!
Badiali, visto che abbiamo un nuovo arciprete, puoi chiedergli se benedice il “NANNINI”? Troppe ambulanze lo frequentano… FORZAMARRADESE.

Ritorno al futuro

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Set 27 2014

tribunaDopo una domenica di stop, tornano le considerazioni di Bruno Naldi.

Siamo solo alla terza di campionato, è passato poco più di un mese dal primo allenamento… Partirei da qui, dal derby col Modigliana di mister Ciottoli, il sempre in sella ed eterno innamorato di calcio Franco!!!
Dopo il punto di Reda acciuffato all’ultimo istante ci si leccano le ferite, si contano i superstiti, si maledice la cattiva sorte che sembra aver trovato casa nello spogliatoio della MARRADESE.
Ma… Neanche il tempo di digerire i pasticcini, di mandar giù la torta al cioccolato (vero, Prince?) che ecco rispuntare, là dietro, una delle facce più note degli ultimi 15 anni.
Ed allora, visto che le sorprese non mancano mai, visto che un derby è sempre un derby, dato per certo che la sfiga dovrà pur finire, domani non abbandoniamo i ragazzi ma andiamo convinti ad occupare i gradoni del “NANNINI”…
C’è sempre qualcosa di nuovo – o forse un buon vecchio usato – da ammirare…
Forza ragazzi: con la grinta e la giusta cattiveria può iniziare domani la rincorsa al nostro campionato.
FORZAMARRADESE.

La manita

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Set 15 2014

tribunaLa partenza è stata così così: proviamo a tirarci su con le pagelle di Bruno Naldi…

Il numero 5 non porta bene ai nostri ragazzi, anzi si potrebbe pensare di togliere dalla muta di maglie quel numero!!!
Comincia con la lieta visita di Thomas la domenica su al “Nannini”: già vederlo così sorridente è un gran bel segno, anche se lo attendono tempi lunghi per un buon recupero. Poi, fra piccole e grandi emozioni, si comincia e da subito si capisce che i nostri avversari non scherzano e con un tremendo uno-due in soli due minuti ci mettono sotto: la mazzata si fa sentire e per tutto il primo tempo siamo in balia del Boncellino. La ripresa comincia con un altro piglio: sembriamo più quadrati e rischiamo meno, fino all’ infortunio di Caccia, poi riusciamo a prenderne altre tre e così la manita è servita.
SORBI 5. Come le palle che raccatta dal sacco. PIEGATOARACCOGLIERE.
FRECCIA 4. Come l’orario notturno. VAIALETTOPRIMAVALÀ.
SCOPINO 5. Brutti clienti si alternano a sinistra. BISOGNACORRERE.
NOCE 6. Uno dei pochi che ci capisce qualcosa. GINOCCHIOCOLORATO.
CACCIA 5,5. Stavolta il maledetto numero colpisce proprio lui. CAVIGLIADASISTEMARE
GELLI 5. Tanta corsa ma poche idee. INBALIADELLONDA.
MATU 5. Capitano coraggioso. NELLATEMPESTA DELCENTROCAMPO.
TEO 5. Anche per lui una maratona. SENZAPALLAPERÒ.
CAIDO 6. È forse l’unico che ci mette tanta determinazione. GRINTAECORAGGIO.
MAFFINO 5,5. Il più in forma fisicamente, non riesce a girarsi una sola volta. SENZAPESO.
NICO 5. Passeggia, sbraita, si lamenta. Gira largo e troppo distante dalla porta. NOIOSO.
MOMO 6. Entra al posto di Freccia ed è l’unico che arriva anche al tiro. BISOGNAALLENARSI.
ETTI 5,5. Per dar peso all’attacco, ci riesce a piccole dosi. CONQUELFISICOLÌ.
PEK 5,5. Entra nella bufera. COSAPUÒFARESENONBALLARE.
MISTER 6. Di incoraggiamento: gli avversari son forti, la rosa decimata e lui non si perde d’animo e conduce in porto la nave in bufera. EMOZIONATOMACONCRETO.
Esordio casalingo un bel po’ complicato, forse non meritavamo la manita. ,comunque ho visto un BADIALI (5 NONSIENTRAINCAMPO) pronto allo scatto, mentre GIORG (4 CHIACCHERONE) un bel po’ lento sul giro di pista. Il campionato comincia domenica a Reda, questa era solo una prova generale!!!

Forza Thomas

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Set 01 2014

tribunaLa sfortunata giornata calcistica di ieri nelle righe inviate da Bruno Naldi.

Ed ora tutti a Lourdes… Innanzitutto, i miei complimenti a tutti e 14 quelli scesi in campo ed anche a chi non ha ancora fatto un minuto ma in queste due settimane si è impegnato, eccome… Il risultato ci sta, contro una delle squadre più forti del campionato: si poteva almeno segnare in due partite, ma oramai è finita così!!!
Oggi non me la sento di fare commenti, ma di dedicare le mie due righe a Thomas Naldoni: non molti sanno che, dopo aver sbagliato l’anno scorso, ha avuto il grande merito di scusarsi, di ammettere i propri errori e di impegnarsi a testa bassa, con umiltà e dedizione (oggi era in campo con la febbre pur di esserci). Ora il mio grande in bocca al lupo per il suo infortunio, nella speranza che sia il meno grave possibile!!!
E non c’è solo lui in infermieria, anche se per gli altri speriamo in soluzioni a breve termine… Una giornata sfortunata per i nostri, anche se non bisogna abbattersi ma reagire alla grande e continuare nell’ottima strada intrapresa.
FORZA MARRADESE ma soprattutto FORZA THOMAS.

Buona la prima

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Ago 25 2014

tribunaImmancabili le pagelle (in versione Coppa) di Bruno Naldi sulla partita di Seconda Categoria.

Imballati, carichi, determinati, affamati… chi più ne ha più ne metta!!! Si poteva fare anche il colpaccio ma alla fine un buon pareggio a reti inviolate e tutti a casa felici.
SORBI ++. È un buon portiere per la categoria, senza dubbio. 
MOMO +. Emozionato ma concreto… 1998, se non sbaglio (non sbagli, n.d.P.).
PEK + Abituatevi al nome. Lento ma efficace… 1997, se non sbaglio (non sbagli, n.d.P.).
NOCE ++. Unico vero centrale con esperienza, viaggia già a ritmi alti.
THOMAS +. Preciso, concentrato. Ed è la prima da centrale.
GELLI +. Prima davanti alla difesa, poi sulla sinistra.
CACCIA +. Là sulla destra snocciola scivolate e colpi marziali.
EDO ++. Arriva anche alla conclusione di sinistro. BRAVO.
MATU +. Offre su un piatto d’argento la palla del possibile colpaccio.
TEO +. Non trova la misura ma c’è tempo. 
MAFFINO +. Due buone conclusioni nel suo deserto. SOLITARIO.
ETTI +. E che vuoi mettergli la croce!!! Almeno lui ci ha provato a far male.
GALE +. Troppo poco per giudicare.
MISTER TORO ++. E che dire del più emozionato. Blocca una delle pretendenti al campionato con astuzia e poi prova anche a vincerla, manda in campo due terzini NEW STYLE, magari poteva fare un cambio un po’ prima ed ora si può provare a giocarsela al Nannini!!!
È bella la partita con emozioni da ambo le parti e se il buongiorno si vede dal mattino…

Carico da undici

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Ago 23 2014

palla calcioDomani arriva il primo impegno agonistico e Bruno Naldi ci invia il suo primo articolo…

Bada bene, gioca un Asso…
Sarà forse l’aria non troppo estiva, sarà forse che chi comincia bene è a metà dell’opera, sarà… Domani, comunque, si comincia con una bella trasferta in terra di CASOLA per il primo turno di Coppa Emilia, con una squadra senza punte di ruolo – causa squalifiche ereditate dalla stagione scorsa – ma con un grande entusiasmo.
Ed allora Mister Toro, il vero carico da undici, sceglie per la prima volta i suoi undici ragazzi, non prima di averli spremuti ben bene nella prima settimana di preparazione. Spremuti al mattino ed alla sera con ritmi e carichi di lavoro di primo livello, con sedute tecniche e fisiche che, credo, daranno i loro ben maturi frutti nei prossimi mesi. L’ambiente è decisamente surriscaldato, ora iniziano gli esami, quelli che contano!!! Ed allora, forza ragazzi: caricate le borse con le scarpette migliori ed andiamo a conquistare CASOLA!!!
Che annata di battaglie ci attende, carichi da undici…

L’anno del Toro

Posted in Calcio, Dieci domande a..., Seconda Categoria by cscmarradese
Lug 15 2014

Non fa in tempo a finire la stagione 2013/14 che arriva il primo pezzo di Bruno Naldi sulla stagione entrante.

tribunaSi è appena spenta l’eco del favoloso mini torneo fra vecchie glorie in occasione della Festa dello Sport – vinto peraltro dal “FRITTOMISTO” – che iniziano ad arrivare le prime notizie sulla Marradese che sarà La prima e fondamentale riguarda la nuova guida della prima squadra che anche per la stagione 2014/2015 giocherà in Seconda! Nome nuovo, dicevo, e che nome: finalmente GIAN BATTISTA ZAMBELLI!!! Sì, è proprio lui, TORO, che, dopo un girovagare fra i più prestigiosi settori giovanili dell Emilia-Romagna, da oramai tre anni si dedica alle prime squadre senza farsi mancare niente, neppure il calcio femminile.

Cominciamo dall’inizio, mister. Vorrei con te ripercorrere le tue tappe da allenatore.
«Inizio nel 1989, a 31 anni, con una squadra di Pulcini di cui conservo ancora il meraviglioso ricordo della prima partita, poi comincia il mio girovagare fra i settori giovanili della bassa faentina, toccando Brisighella per poi trasferirmi alla Virtus, dove mi fermo per almeno quattro anni, poi, nell’ordine, Modigliana e Russi. Poi il salto nel calcio dei “grandi” con il Casola e, anno scorso, al Forlì con una C1 femminile».

Ed ora l’occasione che aspettavi da tempo. Emozionato?
«Direi di più: non solo emozionato, ma quasi commosso!!! I motivi sono due e ci tengo proprio a dirteli. Il primo è il ritorno alle origini: di qui son partito nel mio girovagare fra le varie panchine e qui volevo ritornare per fare il salto in alto. Qui dove vivono la mia famiglia, i miei genitori, qui fra i miei monti dove respiro l’aria di casa mia. Il secondo riguarda i miei ragazzi, quei piccoli che ho lasciato Pulcini ed ora ritrovo uomini maturi, pronti ancora una volta a seguirmi ed io pronto ad accompagnarli verso nuovi successi».

Parliamo del tuo progetto. In quanti anni hai intenzione di svilupparlo?
«Il mio progetto per la Marradese riguarda un percorso di crescita. Diciamo che il 70% li conosco sia come uomini che come calciatori, gli altri li conoscerò e cercherò di trasmettere loro il mio concetto di calcio che può portarci a qualsiasi risultato con ambizione, voglia di giocarsela sempre e contro chiunque, rispettandosi fra compagni e rispettando anche gli avversari, sempre e comunque determinati a centrare l’obiettivo che rimane vincere un campionato nei prossimi tre anni».

E ora perché non ci spieghi come è avvenuto l’avvicinamento alla tua nuova panchina ?
«Tutto comincia dai fratelli Naldi, che mi spingono ad avvicinarmi al presidente con un primo incontro in cui conosco un uomo serio e maturo e profondamente innamorato della sua creatura. In passato fra me e lui c’era stato un piccolo screzio che ci aveva diviso causa Graticola d’Oro ed invece, a distanza di venti lunghi anni ho trovato un uomo con le mie passioni, il calcio, e l’amore per il proprio paese. Questo ci ha fatto capire che i tempi erano maturi per il mio sogno e per le sue ambizioni .Proprio così, è ambizioso anche Badiali… Quello che non dice è il suo sogno di vincere da presidente il campionato».

È inutile essere così formali, ci conosciamo da sempre. Cosa ti aspetti dal tuo prossimo campionato?
«Mi ripeto, ma voglio essere sincero. Voglio partire da subito con una classifica da guardare spostando l’occhio sul lato sinistro, concentrandomi nel trasmettere ai miei ragazzi la mia voglia di calcio e la mia ambizione di stare lassù, negli alti piani».

Li conosci quasi tutti: da chi ti aspetti il miglioramento maggiore? Chi sarà il “lider maximo”?
«È un po’ presto per parlare di leader, però posso rivelare che avevo già individuato chi scegliere come capitano e lui mi ha risposto che i senatori sono tanti e che i gradi si conquistano sul campo. Segno di maturità e di voglia di stupirmi».

Ed ora un pensiero tuo personale. Come te lo immagini il debutto, lassù al “Nannini”?
«Che emozione nel salire quei tre gradini che dagli spogliatoi portano al campo… Rischio di inciampare, è un po’ come ritornare indietro nel tempo a 25 anni fa con i miei ragazzi al fianco. Quasi un’emozione poetica».

Rivoluzione in difesa… Ci vuoi anticipare che fanta mercato ci attende?
«Sì, è quella la zona di campo con maggiori novità ma – spero – non solo. Dietro, oltre al ritorno del magico NOCE, Luca Innocenti, da novembre dovremmo poter contare su di un lusso assoluto per questa categoria che risponde al nome di Matteo Sartoni. Inoltre, c’è il gradito ritorno di Tommy Naldoni e di Matteo, un altro Naldi nella Marradese. Non vorrei dimenticare nessuno, ma credo che della mia nostalgia manca una pedina fondamentale… Sì proprio CONSO, che per il momento sembra intenzionato solo a fare la preparazione, poi chissà».

Chi ti seguirà in questa nuova avventura?
«Ho già con me una nuova figura, un mister in seconda che risponde al nome di Gian Paolo Cappelli, in arte GUERRA, che mi sosterrà e mi aiuterà nella preparazione e realizzazione degli allenamenti e mi seguirà in panchina. Per ora mi manca solo un preparatore dei portieri…

È un fiume in piena, il nostro nuovo mister, una bomba d’acqua che speriamo ci porti su una lunga onda, verso una stagione intensa e magari piena di successi ed ora, mentre scrivo, mi tornano in mente le parole con cui ha esordito in questa lunga chiacchierata: “Bruno non è vero che a Marradi non si può fare del buon calcio ed io sono qui per dimostrarlo”.
Avanti tutta, Toro. Io ci credo!!!

Tennis, ancora e sempre tennis

Posted in Dieci domande a..., Sport marradese, Tennis by cscmarradese
Giu 04 2014

palla tennis

Manca il calcio? Nessun problema, Bruno Naldi passa al tennis…

Da un’idea di Walter Naldoni nasce il MARRADI TEAM, squadra che ha partecipato nei mesi scorsi al campionato di doppio maschile organizzato dalla UISP della bassa Romagna. Una squadra veramente variegata, composta da atleti locali con l’ausilio di un paio di palazzuolesi (i fratelli Naldoni), Masi da Modigliana, Matulli da Popolano, Visani (il Lesso) di casa Gondi!!! Il tutto magicamente coordinato da capitan Campoli da Lugo che ha guidato i suoi alla vittoria nel girone C con la bellezza di 7 set vinti e soli 2 persi,u n ruolino da grande. La formula prevedeva che le vincitrici dei gironi passassero direttamente ai quarti e così i nostri baldi giocatori si scontravano con una squadra ravennate che i fratelli Naldoni annientavano con un secco 2 a 0 per approdare ad una semifinale non facile contro i Tre Luppoli, veramente alcolici ed anche Poretti. Qui, complici dubbie scelte come l’esclusione del Maestro MATULLI, i nostri rimediavano una sconfitta combattuta in tre set ma gli alcolici bolognesi riuscivano ad allontanarci dalla finale. Ed allora finalina con largo successo contro il Cesarea, distrutto senza nemmeno farlo entrare in campo!!! Quindi è arrivato un buon terzo posto alla prima esperienza, con la consapevolezza che – con lo straniero da acquistare nel prossimo mercato (che so, uno di Marradi magari) – si può anche vincere.
Non avendo potuto seguire direttamente i nostri magici tennisti, mi sono affidato in toto al racconto del Capitano e quindi… Per concludere, uno sguardo ed un assaggio ai premi, due favolosi salami di cui non si conosce né la provenienza né in quale cantina siano finiti…
I sospetti portano a metà della strada nuova…
GRANDITENNISTICRESCONO.

« Previous page
Next page »

Pagine

  • Trasparenza 2021
  • Info
  • Un po’ di storia
  • Calcio
  • Pallavolo
  • Softair
  • Arrampicata
  • Ginnastica acrobatica
  • Graticola d’Oro
  • Archivio ultime stagioni
  • Amarcord
  • Sostieni il C.S.C.M.
  • Trasparenza 2018
  • Trasparenza 2019
  • Trasparenza 2020
  • Contatti
Scrivici!  Seguici su Facebook!  Seguici su Twitter!  Seguici su Google+!  RSS Feed  RSS Feed

Pagine aggiornate di recente

  • Contatti on 17/1/2022
  • Info on 17/1/2022
  • Trasparenza 2021 on 17/1/2022

Archivio notizie

Il 5 per mille al C.S.C.M.

Puoi sostenere il C.S.C.M. anche con la tua dichiarazione dei redditi. Nella casella del 5 x 1000 scrivi il nostro codice fiscale: 01243460480.

Powered by WordPress | “Blend” from Spectacu.la WP Themes Club