Si aspettavano notizie dalla delegazione FIGC di Ravenna e oggi sono finalmente stati pubblicati i gironi dei campionati di Terza Categoria, Juniores e Giovanissimi. Le sorprese vengono dalle date di inizio dei campionati: se, infatti, la Terza Categoria inizierà l’ultimo fine settimana di settembre, le due squadre giovanili inizieranno il week-end del 15-16 settembre. La squadra di Terza Categoria, allenata da Alessandro Matulli, è stata inserita nel girone B con Borgo Tuliero, Virtus Faenza, Fossolo, Pro Loco Reda, Mordano-Bubano, Conselice, Palazzuolo, Rossoblu Imolese e Atletico Lugo. La squadra Juniores, allenata dalla coppia Massimo Bandini – Paolo Sartoni affronterà, invece, Low Ponte, Dinamo Faenza, Castelbolognese, Conselice, Modigliana, Azzurra e Mattei, Riolo Terme, S. Pietro in Vincoli, Marina Calcio, Mezzano, Del Duca, Cotignola, Sparta, Fornace Zarattini e Ravenna. I Giovanissimi di Davide Billi, infine, sono inseriti nel girone B ed affronteranno Virtus Faenza, Stuoie Baracca Lugo, Riolo Terme, Dinamo Faenza, Bagnacavallo, Brisighella, Modigliana, Giovanile Conselicese, Faenza, Reda, Massalombarda e S. Bernardino. La delegazione FIGC ha anche già pubblicato i calendari dei campionati Juniores e Giovanissimi. Beh, si va ad incominciare…
Grande battaglia oggi pomeriggio al “Nannini”, dove alla squadra di Terza Categoria non è bastato vincere per passare il turno contro l’ENDAS Monti ed accedere al secondo turno dei play-off. Si partiva dalla sconfitta per 2-1 nella partita di andata ed i marradesi sono scesi in campo contratti ed anche un po’ nervosi, così i nostri avversari sfruttano la prima occasione e si portano in vantaggio. I nostri stentano a fare gioco, ma proprio sul finire del primo tempo pareggiano con N. Naldi che, poi, a inizio ripresa completa la sua tripletta che ribalta le sorti del doppio confronto. Succede, però, che i ravennati (rimasti in 10 in occasione del rigore del 3-1) riescono a sfruttare anche la seconda occasione e ad andare in gol su calcio d’angolo. La reazione dei nostri non porta nessun frutto (una punizione di Cheli si spegne sulla traversa) ed il 3-2 finale manda avanti l’ENDAS Monti.
Si chiude, così, la stagione della squadra di Terza Categoria. Una stagione tutto sommato buona, chiusa al quarto posto in classifica e con la soddisfazione di avere il miglior attacco oltre che – probabilmente – il capocannoniere del torneo. Resta un po’ di rammarico per qualche occasione sprecata e per qualche punto di troppo lasciato per strada. Beh, ci rifaremo l’anno prossimo.
Sabato calcistico ricco di gol per le nostre squadre. Partiamo dalla partita in cui si è segnato meno: la squadra diTerza Categoria, impegnata nella partita di andata del primo turno di play-off, è stata sconfitta a Ravenna dall’ENDAS Monti. I nostri sono andati in vantaggio in apertura con il solito N. Naldi, andato in rete dopo una bella combinazione con Cheli e sono stati rimontati nella ripresa grazie a due rigori (il secondo un po’ generoso, sicuramente eccessiva la conseguente espulsione di capitan Visani). L’1-2 finale lascia comunque intatte le nostre possibilità di passare al secondo turno (la gara di ritorno si disputerà sabato 12 maggio).
Gara piena di gol, invece, al “Nannini”, dove la squadra Allievi ha perso 10-4 contro il S. Pietro in Vincoli, squadra che sta lottando per la vittoria in campionato. Da segnalare che, in settimana, i nostri avevano guadagnato 3 punti in classifica: la FIGC, infatti, ci ha attribuito la vittoria a tavolino contro il CM Conselice per irregolarità nella formazione.
E infine, come è capitato spesso quest’anno, sono stati i Pulcini 2003 a portare a casa il miglior risultato, chiudendo il loro campionato con una larga vittoria contro il Modigliana (3-0 in fatto di tempi, ma i gol segnati sono stati veramente tanti).
Altra grande giornata per i piccoli del settore giovanile: su invito dell’Inter Club di Forlì, infatti, un gruppo di bambini delle squadre Pulcini e Scuola Calcio hanno avuto la possibilità di assistere al match di serie A tra Inter e Cesena. Prima della partita, i bambini hanno addirittura potuto passeggiare sul campo di S. Siro (vedi foto sotto).
La squadra di Terza Categoria, invece, era impegnata nell’ultima giornata di campionato ed ha chiuso alla grande: malgrado il clima di fine anno, i nostri hanno affrontato la partita con grande impegno ed hanno vinto largamente (8-1 il risultato finale) grazie ai gol di Cheli, Maurizi (doppietta) e N. Naldi (addirittura cinque gol, con i quali chiude la stagione regolare a quota 23). Chiuso il campionato con un buon quarto posto (pari merito con la Pro Loco Reda ma in vantaggio negli scontri diretti), ora si va ai play-off (l’avversario del primo turno dovrebbe esssere l’ENDAS Monti).
Il turno infrasettimanale del campionato di Terza Categoria proponeva il derby con il Palazzuolo. Se nelle ultime stagioni i nostri avevano sempre sofferto per portare a casa i tre punti, questa volta la partita è stata a senso unico ed i palazzuolesi non si sono mai resi pericolosi: 3-0 il risultato finale (doppietta di N. Naldi e gol di Dotti) in una serata avversata dal vento.
Due larghe vittorie nel sabato del calcio. La squadra di Terza Categoria ha battuto l’A.S.A.C. Conselice al termine di una partita a senso unico: i nostri, infatti, sono andati in gol quattro volte con N. Naldi (doppietta), M. Naldi e Perfetti ed hanno avuto altre buone occasioni per arrotondare il risultato (rigore sbagliato compreso), prima di concedere il gol della bandiera agli avversari per il 4-1 finale.
Gli Esordienti, invece, hanno concluso il loro campionato a 11 andando a vincere (8-2) in trasferta contro il S. Anna di Lugo.
Si fa un po’ fatica a parlare di calcio giocato, con il pensiero che va al povero Morosini, ma cerchiamo comunque di raccontare quanto hanno combinato le nostre squadre in questo piovoso pomeriggio di aprile.
Tanto per cominciare, le due partite della squadra Esordienti sono saltate a causa del maltempo. Per quanto riguarda gli Allievi, poi, tutti ci aspettavamo il rinvio della partita contro il Cotignola (il campo non era in ottime condizioni) ma l’arbitro ha deciso di giocare ed i nostri, pur perdendo (5-1, gol della bandiera di P. Bellini) hanno giocato una buona gara contro una squadra che è, senza dubbio, più forte.
La squadra di Terza Categoria, invece, era impegnata a Mordano: i nostri sono partiti forte, sbagliando diverse occasioni da rete nella prima mezz’ora, poi si sono un po’ adeguati al ritmo dei romagnoli. Nel secondo tempo, i nostri avversari hanno avuto 10 minuti molto buoni (decisivo Sorbi) e poi sono calati, ma hanno in qualche modo tesistito al forcing finale dei nostri che, alla fine hanno portato a casa uno striminzito pareggio (0-0).
L’unica vittoria della giornata l’hanno portata a casa i Pulcini 2003 che hanno giocato al Palazzetto dello Sport (fuori era troppo… umido), vincendo 3-0 contro il S. Rocco 2001.
Visto che è Pasqua e che la bella partita della Terza Categoria ce la fa passare in modo ancor più sereno, vogliamo continuare a giocare e volentieri pubblichiamo le pagelle della partita contro la Pro Loco Reda inviateci dal reporter Bruno Naldi. E’, come detto, solo un gioco e vi aspettiamo per la discussione ed i commenti sulla nostra pagina Facebook.
SORBI 6,5. Sorbole che portierone… Nel primo tempo salva il risultato, nel secondo regala il gol. Gobbo di…
PIERINO 6,5. Spinge nel primo tempo e si eclissa nella ripresa, vento in faccia. Concreto.
COSTI 6-. Nessuno gli ha detto che la Marradese era vestita di nero. Impreciso.
PIE 7. Per fortuna che c’è, però nel secondo tempo poteva almeno passare la metà campo una volta. Sicurezza.
CIPO 6. Ehhhh, è vero c è anche Cipo… Mai salito fino a centrocampo. Peccato.
ROMOLOIDE 6,5. A parte l’uscita ingiuriosa con abbraccio immediato al mister, se la cava meglio del solito. Presente (al Peter Pan).
MARETTONE 7. Concreto, spinge e contrasta e ci prova da lontano dal primo all’ultimo. Mai fermo.
MICHAEL (SCHUMACHER) 8. Due gol di ottima fattura ed un’esultanza brillante. Grande, avanti così. Il migliore.
NICO 6,5. Almeno nel secondo tempo è combattivo e determinato, bisogna correre. Ditorotto.
PUDDU 6,5. Si divora il gol del vantaggio poi brontola come al solito… Bisogna correre. Cerottone.
MATULL 6,5. Entra e la Marradese passa in vantaggio… Chissà, forse porta bene. Amuleto.
TIA 6. La tocca solo di testa ma corre, corre, corre. Runner.
IL SECCO s.v.. Qualcuno bisogna che gli dica che a quell’affare bianco che rotola bisognerebbe correrci dietro. Dai Secco.
SALIVA 6,5. Non è così male, solamente che a parte l’amuleto non ne indovina una. La voce del silenzio.
ARBITRO 6,5. Un fischietto gli dura una partita ma non è nemmeno dei peggio. Cambia le scarpe.
Gran partita della squadra di Terza Categoria che, vincendo con la Pro Loco Reda (2-1 il risultato finale). chiude alla grande la settimana delle nostre squadre. In una giornata avversata dal vento, i nostri giocano bene e mettono sotto i faentini (più avanti di noi in classifica): dopo un primo tempo a reti bianche e diverse occasioni (e qualche rischio), i nostri vanno avanti con la doppietta di Palli. La partita sembra chiusa, ma il Reda accorcia sfruttando una disattenzione difensiva e ci costringe a “soffrire” fino al 90°. Alla fine, comunque, ci portiamo a casa una bella vittoria. Da segnalare la doppia espulsione dei nostri Rossi e Caroli dalla panchina e il bel gesto di fair play del centrale avversario che segnalava all’arbitro di avere messo fuori il pallone, concedendo un corner ai nostri.
E’ iniziata la settimana che porta al giorno di Pasqua, ma le attività del C.S.C.M. non si fermano, anzi – complice la nevicata di febbraio che ha rivoluzionato i calendari – raddoppiano e così, nei prossimi giorni, gli sportivi marradesi potranno – se vorranno – gustarsi una intensa settimana di sport “nostrano” (e comodo: son tutte partite casalinghe!).
Si parte già stasera (lunedì), con le ragazze di De Pasquale che affrontano la squadra del Faenza 16 in un match valido per il campionato di Terza Divisione FIPAV. Dopo un martedì di riposo (così gli appassionati potranno gustarsi un bel Barcellona – Milan), il mercoledì alle 19.30 scenderà in campo l’Under 14 contro il PGS Volley di Granarolo, mentre alle 21.15 le ragazze della squadra Open giocheranno contro il G.S.D. Cella un match fondamentale per la salvezza: una vera serata-volley, per la gioia dei tifosi (e di coach Naldi, che si farà almeno 4 ore di palazzetto…). Giovedì, invece, ci attende un pomeriggio calcistico: alle 15 i Pulcini Misti di Maurizi affronteranno i pari età del Casola Valsenio, poi (ore 17.30) gli Allievi della coppia Bandini – Sartoni giocheranno contro la Compagnia dell’Albero e infine, alle 19.15, probabilmente (ma questa partita è ancora da confermare) scenderanno in campo gli Esordienti di Billi per un recupero del campionato a 9. Ma non è ancora finita: dopo un venerdì di riposo, la settimana verrà chiusa dalla Terza Categoria di mister Mongardi, impegnata in un incontro di alta classifica contro la Pro Loco Reda (sabato alle 14.30).